La città più verde d'Europa in estate è (quasi) sconosciuta agli italiani in viaggio

Maribor in Slovenia è l'angolo più verde d'Europa per l'estate: ecco cosa vedere e perché sceglierla per le vacanze.

In un'estate in cui sempre più viaggiatori cercano destinazioni autentiche, lontane dalle rotte turistiche più battute, c’è una città che brilla di una luce verde intensa, ma che resta sorprendentemente fuori dai radar degli italiani in viaggio. Si chiama Maribor, si trova in Slovenia e ha appena ottenuto un riconoscimento che la consacra sul panorama europeo: sarà la Capitale Verde Europea nel 2025. Eppure, per molti, è ancora un nome sconosciuto, una nota ai margini delle guide più popolari.

Maribor è una città che non urla per essere notata, ma che conquista chi sa ascoltare. Con i suoi immensi spazi verdi, il legame profondo con la natura e una visione lungimirante della sostenibilità, rappresenta oggi una delle mete più interessanti per un’estate diversa. Qui, il verde non è solo un colore, ma uno stile di vita, un modo di concepire il tempo e il viaggio.

Una città dove il turismo lento trova casa

Maribor è circondata da una natura generosa, che si esprime in foreste, laghi, cascate, colline e sentieri che sembrano disegnati per rallentare. Ma anche nel cuore urbano, la città regala spazi di respiro: parchi curati, percorsi sul lungofiume, giardini pubblici che si animano d’estate con eventi, mercatini e musica dal vivo. Il tutto in un contesto che promuove con forza il turismo sostenibile, incoraggiando l’uso della bicicletta, la scoperta dei prodotti locali e la valorizzazione delle tradizioni artigianali. Qui il viaggiatore non viene travolto dalla folla, ma accolto dalla quiete. Le persone del luogo non sono solo comparse, ma parte viva dell’esperienza, pronte a raccontare storie di viti antiche, di cucina contadina, di boschi millenari.

Una visita estiva a Maribor è un'immersione completa in un paesaggio che cambia a ogni passo. La vicinissima Foresta di Pohorje è il cuore verde pulsante della regione: sentieri freschi, cascate nascoste e panorami che abbracciano l’intera valle fanno da cornice a escursioni tra pini, ruscelli e silenzi rigeneranti. Qui si trovano anche i Laghi di Lovrenc, un sistema di laghetti torbosi che sembra uscito da un dipinto nordico, e le Cascate di Mali Šumik, perfette per una pausa rinfrescante lungo un facile sentiero.

Europa
La bellissima città di Maribor in Slovenia.

L'estate a Maribor: natura, storia e visioni panoramiche

In città, il grande Parco Mestni, con i suoi viali alberati e i Tre Laghetti, è un punto di riferimento per chi cerca relax, cultura all’aperto e un contatto diretto con la vita quotidiana degli abitanti. Le serate estive si animano lungo il fiume Drava, dove piste ciclabili, bistrot galleggianti e passerelle pedonali offrono scorci romantici e occasioni per vivere la città da un’altra prospettiva. E poi c’è la storia, quella che si intreccia con le radici. La vite più antica del mondo, che ancora oggi cresce rigogliosa nel centro storico, racconta di un passato che non ha mai smesso di produrre frutti. Più di 400 anni di vita, riconosciuti dal Guinness dei Primati, che simboleggiano la resilienza e la cultura del vino di questa terra.

Per chi cerca una vista da cartolina, la Collina delle Piramidi offre uno scenario indimenticabile: vigneti ordinati come ricami, boschi che ondeggiano al vento e il profilo della città adagiato lungo il fiume. Maribor non è solo una destinazione: è un invito a riscoprire un altro modo di viaggiare, più attento, più profondo, più autentico. In un tempo in cui il turismo cerca nuovi significati, questa città slovena sembra averli già trovati. Ecco qui alcune mete fantastiche in Europa per chi desidera una vacanza al mare. 

Lascia un commento