Indice dei contenuti
Chi sta cercando una vacanza last minute al sole, lontano dalle folle dei soliti luoghi affollati, farebbe bene a dare un’occhiata a una città spagnola poco considerata ma sorprendente: Santander. Situata nella regione della Cantabria, nel nord della Spagna, questa destinazione offre spiagge spettacolari, panorami mozzafiato e una vita cittadina rilassata che difficilmente si trova nelle località più turistiche del sud.
Santander: la perla nascosta della Cantabria
Incastonata tra colline verdi e un’ampia baia sull’oceano Atlantico, Santander sorprende fin dal primo sguardo. Spiagge come Playa del Sardinero e Playa de Mataleñas sembrano uscite da una cartolina: sabbia dorata, acque trasparenti e spazi molto più tranquilli rispetto a località come Malaga, Barcellona o Benidorm. Ma non è solo il mare a fare la differenza. Santander è una città viva, elegante ma senza stress. Il Boulevard Alameda de Oviedo è perfetto per una passeggiata tra negozi e caffè, mentre gli amanti della cultura possono visitare il Centro Botín, una galleria d’arte contemporanea che si affaccia direttamente sul mare, oppure il Palacio de la Magdalena, costruito nei primi anni del Novecento e visitabile con tour guidati. Un dettaglio curioso: il noto Banco Santander, presente quasi in tutta Europa, prende il nome proprio da questa città, dove è stato fondato nel 1857.
Le spiagge migliori della Spagna... senza ressa
Santander non è solo una città piacevole dove c'è sia la spiaggia che le comodità dei 'grandi' centri: è anche un paradiso balneare poco conosciuto. Alcuni utenti di TikTok e Instagram la definiscono come “il miglior segreto della Spagna”. L’utente @aligoingabroad, ad esempio, ha condiviso la sua esperienza raccontando di aver trovato a Santander “le migliori spiagge del paese”. “Basta visitare i soliti posti affollati - ha scritto - venite in questa gemma nascosta. Spiagge splendide, alloggi economici e una città silenziosa dove rilassarsi davvero. Ci sono anche scale mobili pubbliche per non dover affrontare le salite!”

Molti altri utenti hanno confermato le sue parole. “Ho vissuto a Santander l’estate scorsa mentre studiavo spagnolo all’università UIMP”, ha raccontato una ragazza. “Ora sto studiando qui e mi sto innamorando della città ogni giorno di più”, ha aggiunto un altro commento. “È il mio posto preferito al mondo”, ha scritto un altro utente.
Come arrivare a Santander dall’Italia
Arrivare a Santander è più facile di quanto si pensi. Dall’Italia partono diversi voli diretti Ryanair da:
- Milano Bergamo (BGY): volo diretto, circa 2 ore e 5 minuti
- Roma Fiumicino (FCO): voli diretti in alta stagione
- Bologna (BLQ) e Venezia Treviso (TSF): voli diretti in determinati giorni della settimana
Se non trovi voli diretti, puoi volare con scalo a Madrid o Barcellona con Iberia o Vueling. In questo caso, il viaggio può durare da 4 a 6 ore totali, ma spesso con buone coincidenze. I prezzi? Con un po’ di anticipo, si trovano voli tra i 20€ e i 50€, soprattutto con Ryanair. Ovviamente in alta stagione o prenotando all’ultimo minuto i prezzi salgono.
Puoi prenotare facilmente su Skyscanner, Google Flights o direttamente sul sito delle compagnie aeree. Gli aeroporti italiani con i collegamenti più comodi restano Milano Bergamo, Roma Fiumicino, Bologna e Venezia Treviso.
Cosa vedere e fare a Santander (oltre al mare)
Oltre alle spiagge, Santander offre molto anche a chi ama passeggiare, mangiare bene o fare escursioni. La gastronomia locale è dominata dal pesce fresco e dai frutti di mare: da provare assolutamente la rabas (calamari fritti) e le anchoas de Santoña, tipiche della regione. Chi ama le viste panoramiche può salire al Parque de Cabo Mayor, da cui si ammira l’oceano e il faro storico. A pochi chilometri dalla città, infine, ci sono altre meraviglie come la grotta di Altamira, il Parque de la Naturaleza de Cabárceno (una riserva naturale con animali in semi-libertà) e borghi incantevoli come Comillas e Santillana del Mar.
La regione della Cantabria è una delle più sottovalutate della Spagna, ma sta lentamente conquistando chi cerca esperienze autentiche e paesaggi mozzafiato. Santander, con la sua atmosfera rilassata, le sue spiagge mai troppo affollate e la sua vivace offerta culturale, rappresenta una scelta perfetta per una fuga estiva diversa dal solito.
