Influencer elenca i metodi più "pigri" per bruciare calorie: "A fine giornata fanno la differenza"

Calorie, calorie, calorie. Da anni ormai, milioni di italiani vivono con questo pensiero fisso: bruciare calorie. In un’epoca in cui l’aspetto fisico è al centro di tutto, restare in forma ed avere meno grasso visibile è una priorità per tantissimi. Ma cosa succede quando la voglia di allenarsi è sotto zero e il tempo libero ancora meno?

Una risposta inaspettata arriva da Jade, influencer americana specializzata in salute e benessere, che ha condiviso su TikTok una serie di consigli per bruciare calorie... restando pigri. Sì, perché secondo lei, anche con movimenti minimi, distribuiti durante la giornata, è possibile ottenere risultati sorprendenti.

Muoversi (poco) fa la differenza: i micromovimenti che bruciano calorie

Nel suo video virale, Jade spiega che non servono attrezzi da palestra, né scarpe da corsa o completini sportivi. Serve solo costanza. E un po’ di creatività. Il primo trucco? Muovere il corpo anche da fermi. Toccare il tavolo con le dita, tamburellare con i piedi, dondolare sulla sedia, incrociare e stendere le gambe: sono tutti micromovimenti che attivano i muscoli. Secondo l’influencer, alcune persone arrivano a bruciare fino a 300 calorie al giorno con questi semplici gesti, senza accorgersene.

Un altro consiglio: stare in piedi il più possibile. “Rimanere in piedi anziché sedersi può far bruciare dalle 30 alle 60 calorie in più ogni ora”, dice Jade. Basta pensare a quante ore passiamo seduti davanti al computer o alla TV: raddoppiare il consumo calorico diventa questione di postura.

Jade, esperta di fitness, ha elencato alcuni metodi super pigri per bruciare calorie.
Jade, esperta di fitness, ha elencato alcuni metodi super pigri per bruciare calorie.

Uno dei suggerimenti più amati da chi lavora in smart working o passa molto tempo al telefono: camminare mentre si chiacchiera. “Fai una telefonata lunga? Non restare sul divano. Cammina per casa o vai fuori, in una zona pedonale”, spiega Jade. Oltre a bruciare calorie, aiuti anche la concentrazione, la memoria e la chiarezza mentale. Camminare mentre si parla aiuta infatti a mantenere l’attenzione alta, riduce le distrazioni e migliora le prestazioni cognitive. Un piccolo trucco che porta grandi benefici, soprattutto durante giornate stressanti.

Scale, cestino della spesa e risate: i piccoli gesti che sommano calorie bruciate

La parte più “dura” dell’elenco arriva con un consiglio che molti pigri rifiutano a priori: prendere le scale. “Tre o quattro rampe al giorno fanno la differenza”, assicura l’influencer, che invita a non snobbare l’impatto di pochi minuti di sforzo fisico.

Nel carrello dei trucchi troviamo anche una scelta intelligente al supermercato: scegliere il cestino invece del carrello. “Tenere in mano un cestino mezzo pieno è un esercizio di resistenza”, dice Jade. Può sembrare un dettaglio, ma tra corsie e file in cassa, il braccio si muove e i muscoli lavorano. E poi, l’arma segreta: ridere. Sì, ridere fa bruciare calorie. In media, tra 10 e 15 calorie all’ora, se le risate sono frequenti. Guardare un video divertente o chiacchierare con un amico spiritoso potrebbe diventare parte della “routine fitness” più pigra del mondo.

Le pulizie domestiche e il parcheggio lontano

Sottovalutare le pulizie di casa è un errore. “Spazzare, lavare i pavimenti, passare l’aspirapolvere, pulire i piani cucina: tutto questo è movimento”, ricorda l’influencer. In una sessione di 30-45 minuti si possono consumare tra le 100 e le 200 calorie, soprattutto se la temperatura dell’ambiente è calda e l’intensità è alta. Questo tipo di attività coinvolge tutto il corpo e ha il vantaggio di essere utile anche sul piano pratico. Casa pulita e calorie bruciate, il più classico esempio di due piccioni con una fava.

Un ultimo consiglio, perfetto per chi non vuole allenarsi ma nemmeno rinunciare a muoversi: parcheggiare lontano dall’ingresso. “Quando vai in un posto qualsiasi, come il centro commerciale, lascia l’auto nel punto più distante possibile. Aggiungi metri, aggiungi movimento”, suggerisce Jade. Non si tratta di chilometri, ma di qualche minuto in più a piedi, che sommati giorno dopo giorno, aiutano a mantenere attivo il metabolismo senza troppa fatica.

Questi consigli non sostituiscono una dieta equilibrata o un’attività fisica regolare, ma sono una spinta in più per rendere le giornate più attive anche per chi non ha tempo o motivazione per un allenamento classico. Il trucco è semplice: muoversi, anche poco, ma spesso.

Lascia un commento