È vero che l'acqua frizzante 'gonfia' la pancia? La risposta del biologo nutrizionista

L'acqua è uno degli alimenti fondamentali per il nostro corpo e l'unico nutriente che tutti gli 8 miliardi di esseri umani viventi in questo istante hanno in comune. Che sia liscia o frizzante, ogni adulto dovrebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenersi idratato e garantire il corretto funzionamento degli organi vitali. Tuttavia, una domanda che spesso sorge riguarda l'acqua gassata: è vero che l'acqua frizzante "gonfia" la pancia? Per rispondere a questa domanda, abbiamo preso spunto da un video di Walter Antonucci, biologo nutrizionista e influencer molto seguito sui social, che offre sempre consigli utili e basati su evidenze scientifiche.

Acqua frizzante e acqua liscia: differenze reali

Molti si chiedono se ci sia davvero una differenza tra acqua frizzante e liscia, e se quest'ultima possa avere un impatto maggiore sulla salute o sul nostro benessere. "In realtà, entrambe idratano e supportano la digestione nello stesso modo", spiega Antonucci. "L'unica differenza tra le due è che l'acqua frizzante contiene anidride carbonica disciolta, mentre quella liscia no". In termini di salute, non c'è un impatto significativo tra i due tipi di acqua. La principale differenza sta nel gusto e nella sensazione che ogni tipo di acqua può dare, ma da un punto di vista fisiologico, entrambe hanno lo stesso ruolo nel nostro corpo.

L’acqua frizzante “gonfia” la pancia?

Una delle credenze più comuni è che l'acqua frizzante possa causare gonfiore addominale. Ma è davvero così? Walter Antonucci fa chiarezza: "Le bollicine che vediamo nell'acqua frizzante sono semplicemente anidride carbonica disciolta. Quando l'acqua arriva nello stomaco, questo gas si dissocia e viene eliminato o assorbito, senza causare alcun effetto negativo". Quindi, l'idea che l'acqua frizzante gonfi la pancia è solo un mito. Il gas che contiene non provoca ritenzione idrica né accumulo di sostanze nel nostro corpo. Si tratta solo di una sensazione temporanea, che può variare da persona a persona.

L'acqua frizzante NON gonfia la pancia, dà una sensazione di gonfiore in alcuni soggetti che dura qualche minuto.
L'acqua frizzante NON gonfia la pancia, dà una sensazione di gonfiore in alcuni soggetti che dura qualche minuto.

È importante sottolineare che alcune persone potrebbero avvertire più facilmente questo effetto di "pancia gonfia" quando bevono acqua frizzante, ma non c'è alcun danno fisico o salute compromessa da questa sensazione. Anzi, per molte persone, l'acqua frizzante può risultare più piacevole e stimolare il consumo di più liquidi durante la giornata.

Quindi, acqua frizzante o liscia?

La domanda su quale tipo di acqua sia meglio per il nostro organismo è del tutto legittima. Antonucci risponde senza dubbio: "Liscia o frizzante, non cambia nulla. L'importante è scegliere quella che ti piace di più e che ti aiuta a bere di più. Perché l'obiettivo principale è mantenersi idratati e bere abbastanza durante il giorno". Non esiste una risposta universale, poiché ogni persona ha gusti e necessità diverse. Se l'acqua frizzante ti aiuta a bere di più, continua a sceglierla senza preoccupazioni. Al contrario, se preferisci l'acqua liscia, non c'è motivo di cambiarla.

https://www.tiktok.com/@dr.walter.antonucci/video/7537359438110526743

Lascia un commento