Indice dei contenuti
Durante un viaggio a Seoul, la content creator italiana Marta Di Muro ha scoperto un ristorante molto diverso da quelli a cui siamo abituati. Niente cuochi, niente camerieri e nessun personale di cucina: qui il cliente fa tutto da solo, dall’ordinazione alla preparazione del piatto. Il locale si chiama Jongno 24 Hours Ramen Convenience Store e si trova nel cuore della capitale sudcoreana.
Un ristorante che vive di carta e colori
Appena entrata, Marta è rimasta colpita da un dettaglio unico: le pareti (ma anche una parte del soffitto) sono quasi completamente ricoperte di post-it. Centinaia di foglietti colorati lasciati dai clienti, scritti in varie lingue e alfabeti, dall’hangul coreano all’alfabeto latino. C’è chi firma semplicemente con il proprio nome, chi lascia un messaggio d’amore per la Corea e chi scrive pensieri in libertà. L’effetto è vivace e accogliente, una sorta di diario collettivo che cresce giorno dopo giorno.
Il fascino del posto non sta solo nella decorazione, ma anche nel concetto che lo anima: un’esperienza gastronomica completamente self-service.
Come funziona il “ramen fai da te”
Il cuore dell’offerta del Jongno 24 Hours Ramen Convenience Store sono i noodles istantanei. All’interno ci sono scaffali pieni di confezioni di ogni tipo e gusto, dal ramen piccante ai sapori più delicati. In un frigorifero si trovano ingredienti extra come uova sode, wurstel, surimi e verdure. Un altro scaffale propone topping che non richiedono refrigerazione, come alghe essiccate o condimenti in polvere.
Una volta scelti gli ingredienti, si passa alle due fontane di acqua bollente. Basta aprire la confezione, versare i noodles e attendere pochi minuti che si ammorbidiscano grazie all'acqua. Il cliente paga alla cassa ciò che ha preso e poi può sedersi ai tavoli del locale per gustare il proprio piatto.
Onestà e fiducia nel cliente
In un contesto del genere, imbrogliare sarebbe semplice. Eppure, come spiega Marta, in Corea del Sud il senso civico è altissimo: la stragrande maggioranza dei clienti paga regolarmente. L’idea alla base di questo format funziona proprio grazie a questa fiducia reciproca tra gestori e clienti.

Marta, intollerante al glutine, non ha trovato noodles adatti alle sue esigenze e ha optato per una ciotola di riso. Chi era con lei, invece, ha scelto noodles arricchiti con germogli di soia. Un pasto semplice, ma gustoso e divertente da preparare in autonomia.
Aperto 24 ore su 24
Un altro punto forte del locale è l’orario: il Jongno 24 Hours Ramen Convenience Store è aperto tutti i giorni, a qualsiasi ora. Che si tratti di una cena tardiva o di un ramen alle quattro del mattino, il posto è sempre pronto ad accogliere clienti affamati.
Per trovarlo, bisogna sapere che in Corea del Sud Google Maps non è del tutto affidabile. Esistono app locali che funzionano meglio per cercare ristoranti e attrazioni, come Naver Map e KakaoMap. Utilizzando queste, è facile individuare il ristorante e vivere questa esperienza unica. Basta cercare "noodles shop 24 hours" e usciranno molti risultati, in base alla zona in cui ci si trova.
Visualizza questo post su Instagram
