Indice dei contenuti
Scopri perché i Paesi Baschi sono la meta perfetta per l’estate con un tour di 7 giorni tra spiagge spettacolari, borghi marinari e città d’arte, immersi in panorami mozzafiato e sapori autentici.
L’estate nei Paesi Baschi ha un fascino tutto suo: la luce del sole che accarezza l’oceano, i borghi costieri che profumano di salsedine, e una cultura viva che si manifesta nei mercati, nella musica di strada e nei sapori dei celebri pintxos. Questa regione a cavallo tra Spagna e Francia unisce il fascino della costa atlantica alla forza di una natura verde e selvaggia, regalando a chi la visita esperienze che vanno ben oltre la semplice vacanza balneare.
Il nostro itinerario di 7 giorni è pensato per abbracciare tutte le anime di questa terra: dalle spiagge urbane più eleganti alle scogliere modellate dal tempo, dai villaggi marinari sospesi tra storia e leggenda alle città d’arte dove tradizione e modernità dialogano in armonia.
Giorno 1-2: San Sebastián, eleganza sul mare
San Sebastián è una dichiarazione d’amore alla bellezza. La Spiaggia della Concha, con la sua baia perfetta, è uno di quei luoghi che sembrano creati per fermare il tempo. Qui, tra bagni rilassanti e passeggiate sul lungomare, l’estate prende un ritmo dolce e avvolgente.
Dal Monte Igueldo e dal Monte Urgull lo sguardo si perde tra il blu dell’oceano e il profilo armonioso della città. Chi ama l’atmosfera vivace troverà nel quartiere Gros e alla Playa de la Zurriola il cuore pulsante del surf e della vita notturna. La giornata non può concludersi senza un tour gastronomico tra i bar storici, dove ogni pintxo è un’opera d’arte in miniatura.

Giorno 3: tra onde e scogliere, da Zarautz a Zumaia
Proseguendo lungo la costa si incontra Zarautz, una distesa di sabbia che sembra non finire mai, amata sia dai surfisti che dalle famiglie in cerca di relax. Poco più avanti, Getaria accoglie con il suo porto pittoresco e le due spiagge intime che invitano a un tuffo in acque tranquille.
La vera meraviglia attende a Zumaia, dove le formazioni rocciose del flysch raccontano milioni di anni di storia geologica. Il contrasto tra la roccia scolpita e l’oceano rende questo tratto di costa un set naturale di rara potenza visiva.
Giorno 4-5: borghi marinari e la Riserva di Urdaibai
Il fascino autentico di Mutriku e Ondarroa sta nelle loro vie strette e nei porticcioli dove il tempo sembra rallentare. Poco distante, Deba è il punto di partenza per la Ruta del Flysch, un sentiero che regala scorci spettacolari sulla costa.
La Riserva della Biosfera di Urdaibai è un abbraccio tra mare e natura. Qui, la Playa de Laga si apre ampia e dorata, circondata da colline che degradano dolcemente verso l’oceano, mentre la Playa de Laida si distingue per il suo paesaggio mutevole a seconda delle maree. Mundaka, con il suo fascino bohémien, è il regno dei surfisti e un luogo perfetto per gustare un aperitivo vista mare.
Giorno 6-7: luoghi iconici e Bilbao
Il sesto giorno è dedicato a San Juan de Gaztelugatxe, l’eremo sospeso sull’oceano che sembra uscito da una leggenda. Il ponte in pietra e i 231 gradini che lo collegano alla terraferma trasformano la visita in un’esperienza quasi mistica, soprattutto al tramonto.
Infine, Bilbao sorprende con il Museo Guggenheim, simbolo di rinascita urbana e centro di arte contemporanea. Nel Casco Viejo, le vie antiche raccontano secoli di storia, mentre lungo la costa di Getxo si può ammirare il ponte sospeso di Portugalete, patrimonio UNESCO, e chiudere il viaggio con una passeggiata tra mare e architettura industriale. Non resta che prenotare subito la tua vacanza.
