Si trasferisce in Irlanda e mostra cosa può acquistare al supermercato con un'ora di stipendio

La content creator spagnola @laralladas ha recentemente pubblicato un video in cui racconta cosa è riuscita a comprare in un supermercato irlandese con un'ora di stipendio. La curiosità e la trasparenza che trasmette nel suo racconto hanno suscitato un grande interesse, soprattutto tra chi si chiede cosa sia possibile acquistare in una delle nazioni più ricche al mondo per PIL pro-capite, considerando anche il costo della vita elevato e gli stipendi competitivi. Ma quanto si può acquistare realmente con un'ora di lavoro in Irlanda? Scopriamolo insieme!

Il costo della vita in Irlanda e il salario minimo

L'Irlanda è un paese che vanta uno dei più alti PIL pro-capite al mondo, eppure è anche famosa per il suo costo della vita elevato. Gli stipendi in Irlanda sono mediamente più alti rispetto ad altri paesi europei, ma anche i prezzi dei beni di consumo rispecchiano questa situazione. Al momento della registrazione del video, il salario minimo in Irlanda era di 12.80€ all'ora, ma la content creator @laralladas guadagnava 13€ all'ora con il suo lavoro. Questo dato ci aiuta a capire meglio quale sia la realtà economica per chi lavora nel paese e quanto si possa acquistare con il proprio stipendio.

Cosa comprare con un’ora di stipendio in Irlanda?

Nel suo video, @laralladas si reca in un discount irlandese e inizia a mettere nel carrello diversi alimenti che potrebbero sembrare familiari, ma che, al contempo, rivelano le differenze culturali nella spesa quotidiana. Il suo primo acquisto è una confezione di funghi freschi da 200 grammi, che costa 1.39€. Subito dopo aggiunge al carrello cipolle per 1.30€, quattro teste di aglio per 0.99€, e un mazzetto di prezzemolo che costa 1€. Successivamente, mette nel carrello una mozzarella già tagliata, che in Irlanda ha un prezzo di 1.79€ – un po' diversa dalla mozzarella che conosciamo in Italia, ma comunque un alimento comune nelle cucine irlandesi.

La content creator ha speso 12.40€ per una spesa piuttosto abbondante, risparmiando circa 2.50€ per degli sconti accumulati in precedenza.
La content creator ha speso 12.40€ per una spesa piuttosto abbondante, risparmiando circa 2.50€ per degli sconti accumulati in precedenza.

Un altro acquisto che non manca mai nella spesa di molti è il latte, e infatti @laralladas compra due litri di latte per 2.09€, a cui aggiunge anche sei uova per 1.40€. Infine, completa la spesa con una busta di piselli surgelati e una di broccoli. Anche se il video non fornisce il prezzo esatto per questi due alimenti surgelati, possiamo fare un calcolo approssimativo. Sulla base dei prezzi medi dei prodotti simili in Irlanda, possiamo stimare che una busta di piselli surgelati costi circa 2€ e una busta di broccoli surgelati intorno ai 2.50€.

Il totale della spesa: un’ora di stipendio ben spesa

Sommiamo i costi di tutti gli articoli acquistati:

  • Funghi freschi: 1.39€
  • Cipolle: 1.30€
  • Aglio (4 teste): 0.99€
  • Prezzemolo: 1€
  • Mozzarella: 1.79€
  • Latte (2 litri): 2.09€
  • Uova (6 pezzi): 1.40€
  • Piselli surgelati: 2€ (approssimato)
  • Broccoli surgelati: 2.50€ (approssimato)

Totale: 12.40€

Un acquisto abbastanza completo, considerando che con il salario minimo in Irlanda si possono comprare diversi prodotti freschi e surgelati per una cena o un pasto completo. Nonostante il costo della vita elevato, è interessante vedere come l'ora di lavoro possa bastare per fare una spesa che in altri paesi potrebbe essere più costosa. Oggettivamente parlando, i prezzi non sono diversi da quelli italiani. Forse sono più alti di un 10-20%, tenendoci larghi.

Un piccolo sconto per @laralladas

Un altro aspetto interessante che emerge dal video è che la content creator ha approfittato di uno sconto. Infatti, la sua spesa finale è stata di 9.90€ invece di 12.40€, grazie alla promozione offerta dal supermercato. Questo dettaglio ci fa capire che in Irlanda, come in molti altri paesi, le offerte speciali e gli sconti sono un ottimo modo per risparmiare e acquistare più prodotti senza dover aumentare il budget.

In generale, il video di @laralladas offre uno spunto interessante per chi vuole capire come funziona il mercato in Irlanda, soprattutto in relazione al salario minimo. Anche se il costo della vita è elevato, gli stipendi irlandesi permettono comunque di fare una spesa dignitosa senza dover fare troppi sacrifici. La combinazione di salari alti e sconti nei supermercati rende la spesa settimanale più accessibile di quanto si possa pensare.

Lascia un commento