Firenze, fanno colazione da Gucci a piazza della Signoria: lo scontrino finale

Firenze è una città dove l’eleganza incontra la tradizione, e in piazza della Signoria adesso si può anche fare colazione firmata Gucci. Sì, proprio il brand di alta moda fiorentino, che da qualche anno ha esteso il proprio universo oltre passerelle e boutique, investendo in nuove esperienze di lusso. Il Gucci Giardino 25, il bar-caffetteria del brand, è diventato uno dei luoghi più fotografati (e visitati) della città.

Non è il primo caso: Louis Vuitton, Prada, Armani e molti altri hanno già aperto ristoranti, caffè e cocktail bar. Un nuovo modo per monetizzare il brand puntando sul cibo - quello non passa davvero mai di moda - e per offrire ai clienti un'esperienza immersiva. Ma quanto costa davvero una colazione "di lusso" da Gucci?

Il bar Gucci Giardino 25: tra design e atmosfera

Il bar Gucci Giardino si trova in una posizione che definire strategica è riduttivo: piazza della Signoria, uno dei simboli più riconoscibili di Firenze, a pochi metri da Palazzo Vecchio e dagli Uffizi. L’interno è elegante, con dettagli in velluto, illuminazione soffusa e colori decisi. Ma è il dehor esterno a catturare subito lo sguardo: fresco, ben curato e con vista privilegiata su una delle piazze più belle d’Italia.

Chi l’ha visitato parla anche dei bagni, inaspettatamente protagonisti: piastrelle verdi, stile moderno, e una pulizia impeccabile. Un dettaglio che per molti dice tanto sulla cura del locale. Non si tratta, comunque, di un bar “per ricchi”: l’ambiente è raffinato, ma aperto a chiunque voglia vivere un’esperienza un po’ fuori dal comune.

Colazione dolce in stile Gucci: cosa hanno ordinato e quanto costa

Il team di tuscany_food_experience, content creator molto attivi nel raccontare le eccellenze gastronomiche della Toscana, ha deciso di provare la colazione dolce italiana, documentando l’esperienza passo dopo passo. Niente uova strapazzate o avocado toast: qui si resta fedeli alla tradizione, ma con un tocco di creatività.

La comanda:

  • Croissant farcito alla crema – 6€
  • Croissant farcito all’albicocca – 6€
  • Pain au chocolat – 5,50€
  • Cinnamon roll – 5,50€
  • Cappuccino caldo – 6€
  • Caffè latte freddo – 8€

I croissant vengono serviti in maniera inedita: tagliati in tre parti, con ogni pezzo guarnito da abbondante farcitura. Un dettaglio estetico che fa la differenza, soprattutto per chi ama scattare una foto prima di assaggiare. Chi li ha provati ha descritto il risultato come “una goduria”. Molto apprezzato anche il pain au chocolat, definito “burroso, grande, con il giusto equilibrio tra impasto e cioccolato”. Meno entusiasmo invece per il cinnamon roll, giudicato “non all’altezza degli altri dolci”. I due cappuccini – uno caldo, l’altro freddo – sono stati serviti con cura e presentati in tazze eleganti, ma senza commenti particolari.

Tutti i prodotti da forno ordinati da Gucci a piazza della Signoria.
Tutti i prodotti da forno ordinati da Gucci a piazza della Signoria.

Il conto finale: 37 euro per due persone

In totale, la colazione per due è costata 37€, cioè 18,50€ a testa. Una cifra non indifferente, ma neanche fuori scala se si considera il servizio al tavolo in una delle location più esclusive di Firenze. Il sovrapprezzo rispetto a un bar normale è evidente, ma del tutto in linea con le logiche dei caffè situati nei centri storici italiani. E poi, qui si paga anche l’esperienza estetica, l’arredamento, la presentazione e il nome Gucci, ovviamente. Per i visitatori e per i fiorentini curiosi, può rappresentare un’occasione speciale. Non è certo il posto dove fare colazione ogni mattina prima del lavoro, ma per un sabato di relax o un momento Instagrammabile durante una vacanza, è una scelta che ci sta.

Gucci Giardino non è l’unico: in piazza c’è anche la Gucci Osteria

Nei commenti al video virale della colazione, in molti hanno ricordato che in piazza della Signoria esiste anche un altro progetto firmato Gucci: la Gucci Osteria, gestita dallo chef pluristellato Massimo Bottura. Un ristorante gourmet con piatti d'autore, già noto per aver conquistato anche la guida Michelin. Un livello completamente diverso, ovviamente, ma segno di quanto il marchio Gucci stia investendo nella ristorazione come parte integrante del proprio storytelling. A Milano, ad esempio, c'è il bar di Louis Vuitton e anche qui i prezzi non sono clamorosamente alti.

Lascia un commento