Devi raffreddare una bibita ma hai pochi minuti? Esperto mostra un 'trucco' scientifico efficace

In piena estate, con le temperature che superano facilmente i 30°C, l’idea di gustare una bibita fresca è più che allettante. Ma cosa succede se la hai dimenticato la tua bevanda preferita in un angolo della casa temperatura ambiente o hai esaurito le scorte in frigo? Mettere una lattina nel freezer è una soluzione, ma esiste un metodo ancora più rapido e sorprendente. A svelarlo è Alessandro Di Flaviano, esperto in sicurezza alimentare e noto su Instagram con il nome di rubricalimenti, che condivide un semplice trucco scientifico per raffreddare le bibite in pochi minuti.

Il trucco scientifico per raffreddare velocemente una bibita

La soluzione si basa su un fenomeno fisico molto conosciuto: il punto di congelamento dell’acqua. Normalmente, l’acqua pura congela a 0°C, ma se aggiungi il sale, il punto di congelamento scende drasticamente, creando una condizione ideale per raffreddare rapidamente una bibita. “Aggiungere sale al ghiaccio crea una soluzione salina che abbassa il punto di congelamento dell’acqua, che può arrivare fino a -21°C”, spiega Di Flaviano. Questo è lo stesso principio utilizzato d’inverno per evitare che il ghiaccio si formi sulle strade nelle giornate nevose. Ma come funziona esattamente? Scopriamolo.

Quando si aggiunge il sale al ghiaccio, il primo si scioglie nell’acqua che si trova sulla superficie del ghiaccio. La soluzione salina risultante ha un punto di congelamento inferiore rispetto all’acqua pura, il che significa che il ghiaccio non si scioglie facilmente. In effetti, la miscela di ghiaccio e sale può scendere a temperature molto più basse, creando un ambiente ideale per raffreddare velocemente qualsiasi bevanda, dalla lattina di bevanda frizzante in alluminio, passando per alla bottiglia d’acqua in vetro o in plastica.

Il metodo giusto per raffreddare una lattina in pochi minuti

Alessandro Di Flaviano consiglia un metodo preciso per ottenere il massimo effetto in poco tempo. Ecco cosa ti serve:

  • Ghiaccio abbondante – il ghiaccio deve essere sufficiente a riempire completamente il contenitore.
  • 2 litri di acqua – l’acqua è essenziale per creare la soluzione salina che abbassa il punto di congelamento.
  • 500 grammi di sale grosso – il sale è il protagonista del processo, che abbassa drasticamente il punto di congelamento.

Per ottenere il miglior risultato, devi riempire un secchio o una vasca di ghiaccio in modo che copra completamente le lattine o bottiglie. Aggiungi i 2 litri di acqua e poi il sale grosso, mescolando bene per permettere che il sale si dissolva completamente. Immergi la bibita e attendi solo 5 minuti. Il risultato? Una lattina fredda come se fosse stata nel congelatore per molto più tempo.

Il trucco suggerito da Alessandro Di Flaviano è un’ottima soluzione per chi ha bisogno di una bibita fredda in pochi minuti. Questo metodo, che sfrutta il potere del sale per abbassare il punto di congelamento, ti permette di rinfrescare le tue bevande preferite senza dover aspettare troppo tempo. Inoltre, è un metodo sicuro e scientificamente provato, che non danneggia le lattine né la qualità della bevanda.

Alessandro Di Flaviano suggerisce di adottare questo metodo per ogni volta che c'è bisogno di un recipiente pieno di ghiaccio che si sciolga molto lentamente.
Alessandro Di Flaviano suggerisce di adottare questo metodo per ogni volta che c'è bisogno di un recipiente pieno di ghiaccio che si sciolga molto lentamente.

Quindi, la prossima volta che ti accorgi di aver lasciato la bibita fuori dal frigo, ricorda il trucco del sale e ghiaccio. Con pochi ingredienti e qualche minuto, avrai la tua bevanda perfettamente fredda, pronta per rinfrescarti durante la calda estate.

Lascia un commento