Indice dei contenuti
Il mondo è bello perché vario. Ci sono luoghi che sfidano le convenzioni e le regole comuni, dove la normalità sembra rovesciata e le abitudini quotidiane sono completamente diverse da quelle a cui siamo abituati. Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in un posto dove non si indossano vestiti? Dove non indossarli è la regola, non l'eccezione? Un luogo simile esiste davvero ed è situato nel cuore della Spagna, in una zona che potresti non immaginare nemmeno nella tua fantasia più ardita. Si tratta di El Fonoll, un piccolo villaggio catalano che sfida le norme sociali e dove l'unica legge è una: non indossare vestiti.
El Fonoll: il villaggio senza vestiti
Vicino a Passanant i Belltall, nella provincia di Tarragona sorge El Fonoll, un luogo che ha attirato l'attenzione di turisti e curiosi per il suo stile di vita fuori dal comune. Questo villaggio non è come tutti gli altri, perché ha una caratteristica unica: i suoi residenti non indossano vestiti. La storia di questa comunità risale agli anni '90, quando Emili Vives decise di stabilirsi in un antico villaggio abbandonato dal XIV secolo. L'obiettivo? Creare una comunità che potesse vivere secondo i principi naturisti e libertari, dove la nudità non fosse solo accettata, ma fosse una pratica quotidiana.
La regola principale: nudità totale, con pochissime eccezioni
La prima e più importante regola di El Fonoll è semplice: non indossare vestiti. Qui, infatti, la nudità è vista come una forma di libertà e rispetto verso se stessi e la natura. Quando si entra in questo villaggio, bisogna abbandonare ogni tipo di barriera tra corpo e ambiente, in sintonia con i valori del naturismo.

Ma, come in ogni comunità, ci sono anche altre regole da rispettare per vivere in armonia con gli altri. Le uniche eccezioni? In inverno, durante un'ondata di freddo particolarmente intensa, o durante lavori agricoli alcuni usano protezioni o vestiti pratici.
Le regole di comportamento a El Fonoll
Non basta vivere senza vestiti per far parte di questa comunità. El Fonoll impone alcune regole di comportamento fondamentali per garantire che il rispetto reciproco prevalga. Tra le principali, spiccano:
- Non scattare foto senza autorizzazione: la privacy è fondamentale. Non è consentito fotografare gli altri senza il loro consenso.
- Tolleranza verso le idee politiche e sociali: gli abitanti di El Fonoll sono aperti e rispettosi delle diversità, e si aspettano lo stesso dagli altri.
- Partecipare alla comunità: chi visita El Fonoll deve essere disposto a contribuire, sia con attività che con la cura dei terreni comuni, come gli orti biologici che punteggiano il villaggio.
Il naturismo e l’autosufficienza: una filosofia di vita
El Fonoll non è solo un villaggio dove si vive senza vestiti. È un esempio di comunità autosufficiente, che punta alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. In questo luogo, infatti, la gestione dei rifiuti è un tema centrale: tutto ciò che viene creato come scarto viene riciclato e riutilizzato. Inoltre, il villaggio proibisce la caccia e il fumo, promuovendo uno stile di vita ecologico e rispettoso della natura.
Durante l'inverno, il villaggio è abitato solo da un numero limitato di persone, circa 30-40 residenti. Ma in estate, la situazione cambia. Centinaia di naturisti provenienti da tutta Europa e anche da altri continenti si radunano a El Fonoll per godere della sua filosofia di vita e della tranquillità che offre. L'estate a El Fonoll è un'occasione per partecipare a varie attività, tra cui la coltivazione degli orti e la produzione di cibi biologici. Inoltre, i prodotti creati dalla comunità, sia alimentari che artigianali, sono venduti a tutti coloro che desiderano sostenere questa forma di vita alternativa.
Un luogo dove si mangia vegetariano
Un'altra caratteristica distintiva di El Fonoll è la dieta vegetariana che la maggior parte dei suoi abitanti segue. Qui, non troverai carne nei pasti. Il villaggio offre un buffet vegetariano, dove i visitatori possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e naturali, coltivati direttamente negli orti locali. La scelta vegetariana non è solo una preferenza alimentare, ma un principio che si inserisce nel quadro più ampio della filosofia naturista e ecologica del villaggio.
