Cheescake dell'estate con fichi senza forno: possono mangiarla tutti

La ricetta della cheesecake ai fichi senza forno, 100% vegana, senza latte, burro e uova. Fresca, cremosa e perfetta per l'estate, facile da preparare con pochi ingredienti.

L'estate è la stagione perfetta per concedersi dolci freschi e leggeri, e cosa c'è di meglio di una cheesecake ai fichi? La versione che vi propongo oggi è non solo irresistibile ma anche completamente vegana, senza latte, burro e uova. Inoltre, non avrete bisogno di accendere il forno! Una ricetta fresca, golosa e sana che conquista il cuore di tutti, anche di chi segue una dieta senza prodotti di origine animale. Vediamo insieme come prepararla, passo dopo passo.

Gli Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive)

  • 80 ml di burro vegano sciolto oppure olio di cocco

Per la crema:

  • 2 cucchiai di zucchero a velo

  • 1 cucchiaio di agar agar (fondamentale per la consistenza!)

  • 300 g di panna vegetale (quella da montare, ma non montata)

  • 350 g di formaggio spalmabile vegano

  • Estratto di vaniglia (facoltativo, ma aggiunge una nota profumata)

Per decorare:

  • 10 fichi freschi

  • Nocciole tritate

cheesecake
Come preparare la cheesecake ai fichi. Fonte: Instagram

Procedimento

Prepariamo la base

  1. Iniziamo con la base. Prendete il mixer e tritate i biscotti secchi fino a ottenere una polvere fine, simile alla sabbia. Questo darà la base croccante alla vostra cheesecake.

  2. Sciogliete il burro vegano o l’olio di cocco e aggiungetelo ai biscotti tritati. Mescolate il tutto fino a ottenere una consistenza sabbiosa e umida.

  3. Prendete una tortiera dal diametro di 20 cm e foderatela con della carta forno. Non dimenticate di coprire anche i bordi della tortiera per evitare che la base si attacchi.

  4. Distribuite il composto di biscotti e burro/olio nella tortiera, premendo bene per formare uno strato uniforme di circa 2 mm di spessore.

  5. Lasciate riposare la base in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che si solidifichi prima di aggiungere la crema.

Prepariamo la crema

  1. In un pentolino, unite l'agar agar e lo zucchero a velo, mescolando per amalgamarli bene. Questo passaggio è fondamentale per dare alla cheesecake la giusta consistenza.

  2. Aggiungete la panna vegetale (senza montarla) e portate il composto a fuoco medio, mescolando con una frusta. Quando la miscela inizia a bollire, abbassate la fiamma e cuocete per circa 1-2 minuti, fino a che l’agar agar si è completamente sciolto.

  3. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo, lavorate il formaggio spalmabile vegano con una frusta, per renderlo cremoso e senza grumi.

  4. Una volta che la crema di panna si è raffreddata a temperatura ambiente, unite il formaggio spalmabile e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e vellutato.

Assemblaggio e riposo

  1. Versate la crema nella tortiera, sopra la base di biscotti, e livellate la superficie con una spatola. Non preoccupatevi se la crema sembra liquida: una volta messa in frigo, si solidificherà.

  2. Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 12 ore, o meglio ancora, preparatela il giorno prima per il giorno successivo. Durante il riposo, la cheesecake acquisirà la giusta consistenza, diventando morbida ma compatta.

  3. Dopo il riposo, estraete la cheesecake dallo stampo con delicatezza. Se necessario, accorciate i bordi con un coltello per ottenere una finitura più precisa.

  4. Decorate la cheesecake con i fichi freschi, tagliati a metà o a fette, e nocciole tritate per aggiungere una nota croccante e aromatica.

Questa cheesecake vegana ai fichi è pronta per essere servita! Fresca, cremosa e con un equilibrio perfetto tra il dolce dei fichi e la croccantezza della base. La combinazione di panna vegetale, formaggio vegano e agar agar regala una texture simile a quella di una cheesecake tradizionale, ma senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale. È il dolce perfetto per chi cerca qualcosa di sano, ma allo stesso tempo goloso, per l’estate.

Un dolce adatto a tutti

Questa cheesecake non solo è 100% vegana, ma è anche senza glutine (se utilizzate biscotti senza glutine), senza uova, senza burro e senza latte. È un dessert che può essere gustato davvero da tutti, anche da chi segue una dieta priva di latticini o da chi ha allergie alimentari. Perfetta per una merenda, una cena estiva o per una festa tra amici, questa cheesecake conquisterà tutti con il suo sapore fresco e delicato.

Lascia un commento