Indice dei contenuti
La pizza è uno dei simboli più riconoscibili della cucina italiana, ma cosa succede quando viene reinterpretata a migliaia di chilometri di distanza, adattandosi ai gusti della gente del posto, molto diversi da quelli italiani? È quello che ha voluto scoprire Mi_coreana, content creator italo-coreana molto attiva su TikTok, che si trova attualmente in Corea del Sud. Per aggiornare il suo pubblico italiano, ha ordinato a domicilio una pizza “autenticamente coreana” e l’ha mostrata passo dopo passo in un video che ha fatto sorridere – e incuriosire – tantissimi utenti.
Un cartone da pizza che non ti aspetti
Già dalla confezione si capisce che la pizza coreana è un’esperienza diversa. Altro che cartone bianco con il disegno del pizzaiolo o vedute del golfo di Napoli: qui il contenitore è esagonale e completamente arancione, con ben quattro modelle coreane in posa. Una scelta di marketing che colpisce subito l’occhio e che difficilmente si vedrebbe in Italia.
All’interno della scatola, oltre alla pizza, arrivano anche tre bustine: una di salsa alla cipolla, una di formaggio in polvere “tipo Parmigiano” e una di salsa piccante. Un’aggiunta che testimonia quanto in Corea sia comune personalizzare ogni morso con condimenti extra.
Patatine, gamberi e mais: il mix di ingredienti coreano
Una volta aperto il cartone, Mi_coreana e la sua amica si trovano davanti una pizza di dimensioni ridotte ma ricchissima di ingredienti. Tra i più visibili ci sono patatine in busta adagiate strategicamente ai quattro bordi, gamberi e mais, il tutto su una base di salsa di pomodoro piuttosto scura – segno che potrebbe essere arricchita con zucchero o spezie – e abbondante formaggio. A completare il quadro, una generosa spolverata di paprika.
La disposizione degli ingredienti non è casuale: le patatine, ad esempio, sembrano avere un ruolo quasi estetico. Un’idea creativa per i coreani, ma per Mi_coreana una scelta discutibile, tanto da diventare uno degli elementi più criticati nella sua recensione.
Il gusto: tra dolce e salato
Il primo morso conferma quello che già l’aspetto lasciava intuire: “È una pizza molto coreana, dolce ma anche un po’ salata”, racconta. Con il passare dei bocconi, però, la componente dolce diventa sempre più evidente. “In Italia non è così: i piatti sono o dolci o salati. Questa combinazione è rara nella cucina italiana”, spiega alla sua amica, che per scelta sua rimane fuori dall’inquadratura.

La salsa alla cipolla conquista la food creator: “È un po’ piccante e va bene perché taglia l’unto”. Molto meno entusiasmo per il formaggio in polvere: “È dolce, completamente diverso dal Parmigiano italiano”.
Il verdetto finale di Mi_coreana
Alla fine dell’assaggio, la recensione è chiara: “Non mi dispiace, a parte la patatina che mi ha disturbato. Non capisco perché metterla sulla pizza. Gli ingredienti sono buoni, mentre l’impasto è molto peggio di quello italiano, si sente enormemente la differenza”.
Nonostante la critica alle patatine e all’impasto, Mi_coreana ammette di essere già abituata a questo tipo di sapore grazie alle sue origini coreane. “Ne ho mangiate di simili altre volte”, confessa, lasciando intendere che la pizza coreana non la sorprende più di tanto, ma resta un’esperienza curiosa per chi è cresciuto con la tradizione italiana.
https://www.tiktok.com/@mi_coreana_/video/7537370787418819862
