Stati Uniti, spende 360$ per fare la spesa, poi si lamenta: "Il frigo è quasi vuoto"

Quando si vive in un posto come Miami con uno stipendio medio-basso, la spesa quotidiana può sembrare una vera e propria impresa. Lo sa bene Noemi Hopper, content creator spagnola che da quattro anni si è trasferita negli Stati Uniti. Recentemente, un video diventato virale su Instagram ha rivelato a tutti quanto possa essere costoso fare la spesa in Florida. Dopo aver speso ben 361$, Noemi si è trovata con un frigorifero quasi vuoto - parole sue. Un'esperienza che ha sorpreso anche lei, nonostante viva a Miami da ormai quattro anni.

Il Paradosso della Spesa a Miami: Un Frigorifero Vuoto Dopo 360$

Noemi, nel video che ha fatto il giro del web, mostra immediatamente la ricevuta elettronica che certifica l'importo della sua spesa: 361,20$. Una cifra che, a prima vista, potrebbe sembrare una somma abbastanza alta per una spesa settimanale. Tuttavia, quando si gira per mostrare il contenuto del suo frigorifero, il contrasto è davvero sorprendente. C'è ben poco a riempire quelle mensole: solo pochi prodotti sparsi e una sensazione di "vuoto" che lascia increduli.

"Ora direte: te ne sei accorta ora, dopo 4 anni che vivi a Miami?" dice Noemi, cercando di sdrammatizzare. Ma la verità è che la sua esperienza è cambiata drasticamente dopo un mese passato in Spagna. "Ho trascorso un mese intero in Spagna, andavo a fare la spesa da Mercadona e il contrasto è oggettivamente enorme", confessa, spiegando che il confronto tra i prezzi in Florida e quelli iberici è davvero sconvolgente.

I Prezzi Stratosferici: Latte di Cocco, Frutta e Avocado

Noemi inizia il suo tour della spesa con una bottiglia di latte di cocco, che in Spagna avrebbe pagato circa 1,50€, mentre a Miami ha sborsato ben 6,30$, ovvero circa 5,50€. Un aumento che non può non fare riflettere su quanto i prezzi siano cresciuti negli ultimi anni negli Stati Uniti, specialmente in una città già di per sé molto cara come Miami.

Ma la sorpresa non finisce qui. La content creator estrae dalla sua borsa una bustina contenente due pesche, di numero. Il costo? 7,78$, ovvero circa 7€, mentre in Spagna le avrebbe pagate massimo 1,50€. Un salto in termini di prezzo che fa davvero impallidire chiunque.

Arriva poi il turno degli avocado. Sei avocado organici, un prodotto molto popolare negli Stati Uniti, costano ben 20 dollari, cioè circa 17,20€. A suo dire, in Spagna, Noemi li avrebbe comprati per meno della metà del prezzo. Questo è solo un altro esempio di come l'alimentazione possa diventare un lusso in alcune zone degli Stati Uniti.

Frutta e Altri Prodotti: Il Salasso Continua

Noemi continua il suo video, mostrando una piccola anguria dal prezzo sorprendente di 7,26 dollari (circa 6,20€). La frutta è senza dubbio uno degli alimenti più costosi in Florida, ma non è l'unico prodotto a far lievitare il totale. Un pacco di riso jasmine, per esempio, le è costato 7,49$, ovvero circa 6,40€. La spesa per i detersivi è un altro colpo al portafoglio: due bottiglie di detergente per i panni, per un totale di 19,97$ (circa 18€), e l'ammorbidente a 10$ (circa 8,70€).

Seppur scettica sulla qualità dei prodotti, Noemi non può fare a meno di apprezzare un articolo: i datteri. Costano 14 dollari, ma lei riconosce la loro qualità elevata. "Questo è uno dei pochi di cui non mi lamento, i datteri sono tanti, sono immensi e la qualità è molto alta", afferma con un sorriso.

I datteri sono tra i pochi alimenti che Noemi non crede di aver pagato troppo.
I datteri sono tra i pochi alimenti che Noemi non crede di aver pagato troppo.

Le Uova e la Conclusione della Spesa da Incubo

Infine, la spesa di Noemi si conclude con tre confezioni di uova, da 18 pezzi ciascuna. Il totale per questo acquisto è di 41,97$ (circa 36€), un prezzo decisamente esorbitante rispetto ai prezzi spagnoli. "Sì, diciamo che vivere negli Stati Uniti è abbastanza più caro che vivere in Spagna", conclude Noemi con un sorriso, mentre il suo frigo, purtroppo, rimane quasi vuoto. Anche se non lo specifica, è probabile che si sia recato in un punto vendita di 'Whole Foods', uno dei supermercati con la più alta attenzione alla qualità dei prodotti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noemi Hopper (@noemihopperr)

Lascia un commento