Calabria, Roberto Farnesi nella Perla del Tirreno: il tramonto è un vero sogno

Roberto Farnesi si trova in Calabria e precisamente nella cosiddetta Perla del Tirreno: qui potrete ammirare dei tramonti spettacolari e mozzafiato.

Roberto Farnesi, amatissimo protagonista de Il Paradiso delle Signore, ha scelto Tropea come meta del suo ultimo viaggio estivo. L’attore toscano, seguito da migliaia di fan sui social, ha condiviso alcuni momenti della sua vacanza in Calabria, mostrando il suo entusiasmo per una terra che continua a sorprendere chiunque la visiti. Non è un caso che abbia optato per questa destinazione: Tropea è infatti uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, conosciuta come la “Perla del Tirreno”. Se amate particolarmente la Calabria, non potete perdere un'isola poco conosciuta e nascosta, ma spettacolare. 

Roberto Farnesi in Calabria: tra tramonti e relax con la famiglia

Situata in provincia di Vibo Valentia, lungo la celebre “Costa degli Dei”, Tropea è un borgo che incanta per la sua posizione scenografica. Sorge su una rupe a picco di circa sessanta metri, da cui si gode una vista spettacolare sul Mar Tirreno. Con i suoi 5.600 abitanti conserva ancora l’atmosfera autentica di un luogo che non ha mai perso il legame con le sue radici, ma che al tempo stesso sa accogliere i visitatori con servizi moderni e un’offerta turistica di altissimo livello.

famiglia farnesi
La famiglia di Roberto Farnesi e i tramonti della Calabria, fonte: Instagram

Non si può non restare incantati anche dal fascino del centro storico. Un intreccio di vicoli, piazzette e palazzi nobiliari racconta secoli di storia e tradizione. Passeggiando sul Corso Vittorio Emanuele, cuore pulsante del borgo, lo sguardo si apre verso uno dei panorami più belli della Calabria. Da qui il mare sembra un tappeto azzurro infinito che abbraccia le case arroccate, un colpo d’occhio che difficilmente si dimentica.

Simbolo indiscusso di Tropea è il Santuario di Santa Maria dell’Isola. L’antico edificio sorge su uno scoglio a pochi passi dalla spiaggia e regala un’immagine da cartolina che negli anni è diventata una delle più fotografate della regione. Non sorprende che Farnesi abbia voluto ammirarlo da vicino, perché rappresenta l’essenza stessa del borgo: unione perfetta tra natura e spiritualità.

Spiagge e tramonti mozzafiato

Il viaggio di Roberto Farnesi non poteva non includere le spiagge, fiore all’occhiello di Tropea. Distese di sabbia bianca e fine, bagnate da un mare cristallino, rendono questo tratto di costa una delle mete balneari più ambite del Mediterraneo. Qui è possibile alternare giornate di puro relax a momenti dedicati allo sport e alle immersioni. Le acque limpide e ricche di vita marina invitano a scoprire i fondali, mentre il sole accompagna chiunque voglia semplicemente abbandonarsi al piacere di una giornata estiva.

famiglia farnesi
I tramonti in Calabria, fonte: Instagram

Impossibile, poi, non apprezzare la cucina locale, che è uno dei motivi per cui Tropea è famosa in tutto il mondo. La cipolla rossa di Tropea IGP, dal gusto dolce e inconfondibile, è protagonista di tanti piatti tipici e di una sagra che attira ogni anno migliaia di visitatori. In abbinamento con il pesce azzurro, altro prodotto simbolo del territorio, regala sapori autentici e genuini.

Tropea è anche punto di partenza ideale per escursioni indimenticabili. Dal porto partono minicrociere dirette alle Isole Eolie, Patrimonio Unesco, facilmente raggiungibili in poche ore di navigazione. Un’opportunità che rende la città ancora più attraente per chi desidera unire la vacanza balneare a un itinerario culturale e naturalistico. Non solo, qui è possibile ammirare alcuni dei tramonti a mare più belli d'Italia. Un vero incanto scenografico.

Lascia un commento