Una cuoca nota sui social ha mostrato come preparare un buonissimo tiramisù al cocco, perfetto anche per chi segue una dieta sana: ecco come prepararlo a casa, la ricetta.
Il tiramisù è senza dubbio uno dei dolci più amati dagli italiani. Cremoso, goloso, ricco di sapore, è il dessert che mette d’accordo tutti. Spesso, però, viene visto come un peccato di gola da concedersi solo nelle grandi occasioni. La versione proposta da @cucinaedelizia cambia completamente prospettiva. Questo tiramisù al cocco, fresco e leggero, può diventare un piccolo vizio quotidiano anche per chi segue un regime alimentare ipocalorico o vuole mantenersi in forma.
La ricetta è semplicissima e non richiede cottura. Bastano pochi ingredienti e dieci minuti di tempo per portare in tavola un dolce che conquista al primo assaggio. È una preparazione che dimostra come la creatività in cucina possa trasformare un classico ricco di zuccheri e grassi in una variante più leggera, senza perdere il gusto e l’effetto scenico.
Ingredienti:
- 4 fette biscottate
- 150 g yogurt greco (+ miele opzionale)
- q.b. latte
- q.b. cocco rapè
Tiramisù al cocco light: come preparalo a casa per chi è a dieta
Il procedimento è immediato. Si parte dalle fette biscottate, che sostituiscono i tradizionali savoiardi. Per renderle morbide e golose basta inzupparle velocemente nel latte. Questo passaggio è fondamentale per dare al dolce la giusta consistenza, mantenendo però un apporto calorico ridotto rispetto alla versione classica.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta sistemato il primo strato, entra in scena lo yogurt greco. Cremoso e compatto, diventa l’alternativa ideale al mascarpone, che nel tiramisù tradizionale porta con sé molte calorie e grassi saturi. Lo yogurt greco non solo è più leggero, ma contiene anche proteine che aiutano a mantenere il senso di sazietà. Per chi ama i sapori dolci, si può arricchire con un filo di miele, senza appesantire il risultato. Se amate il tiramisù potete anche provare la versione classica, sempre fit.

La composizione è semplice ma scenografica: strato di fette biscottate imbevute, strato di yogurt, e poi ancora fette e yogurt fino a terminare gli ingredienti. In superficie si aggiunge una spolverata di cocco rapè, che regala profumo, freschezza e una nota esotica irresistibile. A questo punto il dolce va lasciato in frigorifero per almeno un paio d’ore. In questo modo gli strati si compattano e la consistenza diventa perfetta.
Perché vale la pena preparalo
Il tiramisù al cocco di @cucinaedelizia è quindi un dessert leggero ma appagante. È ideale per chi è a dieta perché unisce ingredienti semplici e a basso contenuto calorico. Le fette biscottate hanno meno zuccheri dei savoiardi, lo yogurt greco sostituisce egregiamente il mascarpone e il cocco rapè, pur essendo saporito, viene usato in piccole quantità. Ne risulta un dolce che soddisfa la voglia di tiramisù senza sensi di colpa.
Questo dolce non è solo più leggero, ma anche più pratico. Non richiede preparazioni complicate, non serve montare uova né utilizzare panna o zuccheri raffinati. In pochi minuti è pronto da mettere in frigo e può essere preparato anche in monoporzioni, da servire in bicchierini per una cena con amici o per una pausa dolce ma equilibrata durante la giornata.
C’è anche un altro aspetto da sottolineare: la versatilità. Il tiramisù al cocco si presta a piccole variazioni in base ai gusti. Chi vuole un sapore più intenso può usare il latte di cocco per inzuppare le fette biscottate. Chi preferisce un tocco fruttato può aggiungere qualche scaglia di cioccolato fondente o della frutta fresca, come fragole o lamponi. In ogni caso, la base rimane leggera e bilanciata.
