Trasformare il pollo in una torta salata light e gustosa: il trucco che non ti aspetti.
Quando si segue una dieta capita spesso di annoiarsi a tavola. Il rischio è quello di cucinare sempre le stesse combinazioni di alimenti senza fantasia. Pollo con contorno di verdure, patate al vapore, un filo d’olio a crudo e fine del pasto. Tutto corretto dal punto di vista nutrizionale, ma non sempre appagante. La buona notizia è che con un pizzico di creatività si può trasformare un piatto ordinario in una vera coccola per il palato, senza sensi di colpa. A mostrare questa speciale ricetta è la dietista, conosciuta sui social come @dietista.paolastavolone.
Immagina di avere nel tuo piano alimentare pollo, patate, verdura e un po’ di olio extravergine. Con la giusta idea questi ingredienti possono diventare una torta salata leggera e saporita, perfetta anche per chi segue un regime controllato. Non serve aggiungere impasti pronti o calorie extra: basta assemblare quello che già hai a disposizione.
Ingredienti:
- Patate (quantità prevista dal tuo piano alimentare)
- Petto di pollo già cotto
- Verdura a scelta (valeriana, spinaci, zucchine o insalata mista)
- 30/40 g di mozzarella grattugiata al posto dei 10 ml di olio evo previsti
- Sale e spezie a piacere
Torta salata buona e sana: la ricetta col pollo che non ti aspetti
Il bello di questa ricetta è la sua semplicità. Non ci sono passaggi complicati o tecniche da chef, solo la voglia di rendere più creativo un pranzo quotidiano. Si parte dalle patate. Dopo averle sbucciate, vanno tagliate a rondelle sottili. Questo piccolo accorgimento permette di ottenere una base uniforme e compatta, simile a quella di una torta salata classica. Le patate possono essere leggermente sbollentate per pochi minuti, così da ammorbidirle senza cuocerle del tutto.
Visualizza questo post su Instagram
In una pirofila rivestita con carta forno si crea il primo strato con le rondelle di patata. Al posto del filo d’olio previsto nel piano, si distribuisce la mozzarella grattugiata. Questa sostituzione consente di dare sapore e consistenza senza aumentare i grassi complessivi. La mozzarella fonde in cottura e diventa una colla naturale che tiene insieme gli ingredienti.

A questo punto entra in gioco la verdura. Si può scegliere quella che più piace o che si ha a disposizione in frigo. Spinaci freschi, zucchine tagliate a fettine, bietole o anche semplice insalata valeriana. Qualunque sia la scelta, la verdura regala freschezza e colore al piatto, oltre a fibre e vitamine preziose. Il protagonista resta il pollo. Basta utilizzare la porzione già cotta e spezzettarla con una forchetta. Non serve aggiungere condimenti, perché la mozzarella farà il resto. Il pollo viene distribuito sopra le verdure creando uno strato ricco e sostanzioso.
Si procede alternando ancora patate e verdura fino a terminare gli ingredienti. L’ultimo strato dovrebbe essere di patate con un tocco di mozzarella per gratinare la superficie. Una spolverata di spezie come origano, paprika o rosmarino regala profumo e una marcia in più. La torta salata light va in forno preriscaldato a 180 gradi per circa venti minuti. Il tempo sufficiente per far fondere la mozzarella e dorare leggermente la superficie. Una volta pronta, è meglio lasciarla riposare qualche minuto prima di tagliarla a fette.
Varianti e consigli
Se si preferisce, le patate possono essere sostituite con la zucca o con delle fettine di melanzane grigliate. Il risultato sarà sempre goloso e bilanciato. Chi desidera un tocco extra può aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo. La torta salata di pollo è ideale da portare in ufficio, da preparare in anticipo per il pranzo o da gustare a cena con una semplice insalata di contorno. È versatile e adattabile a ogni piano alimentare, perché basta modulare le quantità degli ingredienti in base alle proprie necessità.
In cucina, alle volte, non serve molto. Basta guardare gli alimenti con occhi diversi e pensare a come combinarli. Un pasto che sulla carta sembra monotono può trasformarsi in una ricetta che conquista. La torta salata light con pollo e patate della dietista ne è la prova: semplice, veloce e incredibilmente buona
