La città italiana che ha fatto sognare Amadeus e Giovanna: gioiello sul mare

Giovanna Civitillo e suo marito Amadeus si trovano in una delle città italiane più belle in assoluto: un vero gioiello sul mare che li ha letteralmente incantati.

Giovanna Civitillo e il marito Amadeus hanno scelto Trieste per il loro ultimo viaggio estivo, confermando ancora una volta quanto questa città sia capace di sorprendere e affascinare. La coppia, amatissima dal pubblico televisivo, ha deciso di trascorrere alcuni giorni in una delle mete più eleganti e suggestive del Nord-Est italiano, tra mare, cultura e un’atmosfera internazionale che la rende unica.

Trieste non è una città qualunque. Si affaccia sul mare Adriatico e ha alle spalle il Carso, con i suoi sentieri e panorami mozzafiato. Il suo passato asburgico è ancora ben visibile nei palazzi ottocenteschi, nelle piazze eleganti e nei caffè storici, che un tempo accoglievano scrittori e intellettuali provenienti da tutta Europa. Questa doppia anima, sospesa tra Mediterraneo e Mitteleuropa, regala un fascino che conquista chiunque la visiti, e non sorprende che abbia colpito anche Amadeus e Giovanna.

Amadeus e Giovanna nella città italiana che li ha fatti sognare: amore, mare e relax

Durante l’estate la città rivela il meglio di sé. Le giornate lunghe e luminose permettono di vivere il mare, la cultura e gli eventi che animano ogni angolo. Il litorale triestino è ricco di spiagge che offrono relax e divertimento. Barcola è il punto di ritrovo più amato dai cittadini, una lunga passeggiata sul mare che diventa luogo ideale per un tuffo, un aperitivo o semplicemente per ammirare il tramonto. Non meno affascinanti sono le spiagge di Grignano, Sistiana e Muggia, dove è possibile praticare sport acquatici come kayak o SUP.

amadeus giovanna trieste
Amadeus e Giovanna a Trieste, fonte: Instagram

I due innamorati, hanno pubblicato una serie di foto in città, con alle spalle il mare. Con loro anche l'amata cagnolina Kira, un Boston Terrier. L’estate triestina è anche un susseguirsi di eventi. Concerti jazz, pop e classici animano piazza Unità d’Italia, che di notte diventa un palcoscenico naturale con il mare come sfondo. Spettacoli teatrali, serate di cinema all’aperto e festival gastronomici trasformano la città in una festa continua. Non mancano le esperienze legate alla natura.

Amadeus e Giovanna, che amano spesso condividere sui social i momenti delle loro giornate, non hanno rinunciato alle loro amate passeggiate. A Trieste, inoltre, ci sono anche sentieri come il Rilke o la Val Rosandra che permettono di vivere un contatto diretto con la natura e di godere di panorami che spaziano fino all’Istria. Anche le grotte, come quella Gigante, rappresentano un’attrazione unica, capace di stupire grandi e piccoli.

Cosa visitare a Trieste e perché d'estate è ancora più bella

Passeggiare sul Molo Audace, respirando la brezza marina, è un’esperienza che racconta tutta la magia di Trieste. Da lì lo sguardo si perde verso l’orizzonte, mentre alle spalle si apre la vista sulla città con il Borgo Teresiano e i suoi canali. Ogni quartiere conserva un’anima particolare: dai rioni storici dove si respira il passato asburgico, fino ai caffè letterari che ricordano i grandi nomi come Italo Svevo e James Joyce.

Il Castello di Miramare è un altro simbolo imperdibile. Costruito a metà dell’Ottocento dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo per la sua amata Carlotta, domina il golfo con i suoi giardini curati e un’area marina protetta che custodisce una biodiversità straordinaria. È uno dei luoghi più fotografati e visitati dai turisti.

La vita a Trieste in estate si accende anche grazie all’enogastronomia. Le osmize, tipiche taverne a conduzione familiare, permettono di assaggiare vini locali e prodotti tipici del Carso, in un’atmosfera autentica e conviviale. Aperitivi sulle terrazze a picco sul mare, mercatini serali e festival dedicati ai sapori regionali completano l’offerta, rendendo ogni giornata un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.

La coppia televisiva, sempre elegante e sorridente, ha così vissuto un soggiorno che mescola mare, cultura e relax. Trieste non è soltanto una città da visitare, ma un’esperienza che resta nel cuore. D’estate diventa un mosaico di colori e suggestioni, dove i tramonti sul golfo regalano emozioni irripetibili e le serate in piazza si trasformano in ricordi indimenticabili.

Lascia un commento