Un noto influencer è stato nel ristorante di Lino Banfi a Roma: ecco tutto quello che ha mangiato e se vale la pena.
Un influencer molto seguito sui social, conosciuto con il nome di @Prattquello, ha raccontato la sua esperienza in un locale davvero particolare. Si tratta del ristorante che Lino Banfi ha aperto a Roma, un posto dove il cibo non è solo cucina ma anche ricordo, ironia e citazione continua alla carriera dell’attore. Ogni piatto del menu infatti non ha un nome qualunque, ma rimanda a battute, scene e personaggi che hanno reso Banfi un’icona della commedia italiana.
Appena entrato, l’influencer si è lasciato conquistare dall’atmosfera calda e accogliente. Non un ristorante qualsiasi, ma un luogo dove si respira subito l’amore per il cinema e per la tradizione pugliese, che da sempre accompagna la vita dell’attore. L'influencer ha voluto raccontare tutto ai suoi follower, mostrando alcuni dei piatti che ha assaggiato e dando consigli a chi sta pensando di visitare il locale.
Va nel ristorante di Lino Banfi a Roma: ecco cosa ne pensa
La sua scelta è partita dai panzerotti, uno dei simboli della cucina pugliese, serviti caldi e fragranti. Ha poi ordinato le burrate, che ha definito tra le più buone mai assaggiate, sottolineando come la qualità delle materie prime faccia davvero la differenza. Nel menu non mancano le orecchiette, preparate con un tocco che unisce Roma e Puglia, due anime culinarie che si intrecciano in modo originale e gustoso.

La caratteristica più divertente del ristorante è proprio questa: ogni portata non è solo buon cibo, ma un piccolo viaggio nei film di Banfi. Dai titoli delle birre fino ai dolci, tutto richiama la comicità e lo stile che hanno reso celebre l’attore. Mangiare qui significa quindi anche sorridere, riconoscere una battuta o una scena amata e riviverla in un contesto diverso. @Prattquello ha anche sottolineato la posizione del locale, situato in una zona centrale di Roma, quindi facilmente raggiungibile sia per i romani che per i turisti. Un dettaglio che rende l’esperienza ancora più interessante, perché si può unire la visita alla città con una sosta golosa in un luogo che celebra uno dei personaggi più amati del cinema italiano.
Il momento del dolce non poteva mancare, e l’influencer ha svelato una sorpresa: i dessert vengono preparati con la burrata. Una scelta insolita che dimostra la voglia di sperimentare e di giocare con i sapori, mantenendo però un legame con la tradizione. Anche qui, gusto e originalità si fondono per dare vita a un’esperienza unica.
Un luogo per chi ama il cinema
Il ristorante, dunque, vedendo anche ciò che ha recensito @Pratquello, non è solo un locale dove si mangia bene, ma un vero e proprio tributo alla carriera di Lino Banfi. Ogni dettaglio è pensato per far sorridere e far ricordare i momenti più iconici dei suoi film. L’influencer ha raccontato di essere rimasto piacevolmente colpito, non solo dalla bontà dei piatti ma anche dall’idea che c’è dietro a tutto il progetto.
Chi ama il cinema italiano e chi ha riso negli anni con i film di Banfi troverà qui un posto speciale. La cucina diventa racconto, la tradizione si mescola con la creatività e il risultato è un’esperienza che unisce pancia e cuore. Non stupisce che l'influencer abbia voluto consigliare ai suoi follower di provarlo di persona: il suo entusiasmo parla chiaro e rende ancora più forte la curiosità di andare a scoprire questo angolo di Puglia nel cuore di Roma.
