Va ad Helsinki e mangia solo cibo finlandese per 24 ore: i piatti più 'strani'

Un viaggio a Helsinki non è mai soltanto una passeggiata tra architetture moderne e natura incontaminata. La cucina finlandese rappresenta da sempre un biglietto da visita fondamentale, capace di raccontare tradizioni antiche e di sorprendere anche i palati più curiosi. Lo ha dimostrato Cosmo, content creator olandese noto su TikTok come whereiswanda, che ha scelto di passare una giornata intera a sperimentare piatti tipici finlandesi. Il format delle “24 ore” ormai impazza sui social, ma più che un tour gastronomico continuo, si è trattato di una sintesi dei pasti principali, con qualche sorpresa dolce e salata nel mezzo.

La colazione con la Karjalanpiirakka

La giornata di Cosmo è iniziata con la karjalanpiirakka, una specialità finlandese che affonda le sue origini nella regione della Carelia. Si tratta di una sorta di tortino ovale a base di una sottile sfoglia di segale, riempita con riisipuuro, ovvero un cremoso porridge di riso. In Finlandia viene spesso gustata calda e arricchita con diversi topping. Molti utenti hanno infatti fatto notare al giovane creator che la tradizione prevede di spennellarla con burro fuso o di condirla con uova sode tritate mescolate al burro. Cosmo, invece, l’ha assaggiata “così com’era”, ricevendo con simpatia i commenti dei follower che gli hanno ricordato il modo corretto di consumarla. Lui ha confermato: "Sì, l'ho saputo dopo averla mangiata".

Lo spuntino al mercato centrale di Helsinki

Dopo qualche ora, il content creator ha fatto tappa al mercato centrale di Helsinki, uno dei luoghi simbolo della vita cittadina. Qui ha assaggiato un piatto che difficilmente si trova in Italia: le polpette di renna. Servite con contorno di carote, piselli e fagiolini, hanno stupito positivamente Cosmo, che non si aspettava un gusto tanto equilibrato. “Era la prima volta che la mangiavo e sono rimasto sorpreso da quanto mi sia piaciuta”, ha confessato nel video. Lo stesso mercato ospita ristoranti che preparano molte altre pietanze tipiche, come la carne di renna stufata con birra o la celebre zuppa di salmone, piatti che però risultavano troppo pesanti per l’occasione.

Il pranzo con korvapuusti e cappuccino

Per il pranzo, Cosmo ha scelto qualcosa di più leggero. Nel mercato al chiuso ha ordinato un korvapuusti, il tradizionale cinnamon roll finlandese dalla caratteristica forma a spirale, arricchito di cardamomo. Questo dolce, che letteralmente significa “schiaffo all’orecchio” per la sua forma arrotolata, è uno dei simboli della pasticceria del Nord Europa. Lo ha accompagnato con un cappuccino, un abbinamento insolito per i finlandesi, ma apprezzato dal pubblico internazionale.

Il pomeriggio dolce con il Tippaleipä

A metà pomeriggio è arrivato il momento del Tippaleipä, un dolce che ricorda molto le frittelle tipiche delle fiere italiane. Viene preparato versando un impasto liquido in olio bollente, così da creare una struttura croccante e intrecciata, poi spolverata con zucchero a velo. Si tratta di una specialità legata alla festa del Primo Maggio in Finlandia, simbolo di convivialità e festa popolare. Per Cosmo è stato uno dei momenti più divertenti della giornata, complice la sorpresa di trovarsi davanti a un dessert tanto diverso dalle colazioni europee più comuni.

La cena e il finale tra salmone, birra e funghi

La giornata gastronomica si è conclusa al Finland Cafe and Wine, dove il content creator ha ordinato un Finnish flatbread con salmone. Questo pane piatto, realizzato con farina di segale o di orzo e cotto spesso in padella o su pietra, rappresenta una base perfetta per i condimenti tipici scandinavi. In questo caso il salmone affumicato ha esaltato la semplicità del piatto, regalando un contrasto di sapori bilanciato.

A sinistra la karjalanpiirakka (che andrebbe condita, così è incompleta), a destra il pane di segale con salmone
A sinistra la karjalanpiirakka (che andrebbe condita, così è incompleta), a destra il pane di segale con salmone

Per accompagnare la cena, Cosmo ha scelto alcune birre finlandesi artigianali, chiudendo la giornata con un chantarelle bun. Quest’ultimo è un soffice panino arricchito con finferli (i famosi funghi chanterelle), una specialità molto apprezzata in Finlandia durante la stagione dei funghi. Un abbinamento insolito per chi non è abituato a gustare i funghi in versione “street food”, ma che ha colpito il creator per originalità e sapore.

@whereiswanda Promotion #myhelsinki 🇫🇮 #helsinki #finland #suomi #suomitiktok #finnishfood #helsinkifood #finlandfood #culturaldifferences #cultureshock #helsinkifinland #finnish #representrevelrepeat ♬ origineel geluid - Cosmo

Lascia un commento