Barbara D'Urso ama questa pasta con le zucchine: ecco che cosa bisogna aggiungere in cottura, a fuoco lento.
Ci sono ricette che sembrano semplici, ma che se fatte nel modo giusto possono trasformarsi in piatti indimenticabili. È il caso della pasta con le zucchine firmata Barbara D’Urso e la sua inseparabile amica Angelica. Una preparazione alla portata di tutti, ma con quel tocco speciale che la conduttrice napoletana ama portare in tavola per gli amici. Dietro a questo primo piatto non ci sono tecniche complesse né ingredienti introvabili: bastano zucchine fresche, un po’ di parmigiano e la voglia di cucinare con il cuore.
La particolarità della ricetta sta proprio nella semplicità, perché la cucina di casa è fatta di piccoli gesti che si tramandano, e di segreti che fanno la differenza. Per Barbara,, così come per l'amica, cucinare è anche un modo di condividere momenti, sorrisi e affetto. In effetti, questa pasta con le zucchine racconta proprio questo: un piatto genuino che nasce dall’amicizia e dall’amore per le cose buone.
La pasta con le zucchine amata da Barbara D'Urso: cosa mettere in cottura
Il primo passo è dedicato alle protagoniste del piatto: le zucchine. Perché riescano a sprigionare tutto il loro sapore, devono essere rosolate in padella con cura. Barbara e Angelica consigliano di tagliarle a rondelle o a piccoli cubetti, in base alla preferenza. In una padella capiente si scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva, si aggiunge uno spicchio d’aglio intero o leggermente schiacciato e, solo dopo, le zucchine. Il sale va messo subito per aiutarle a perdere acqua e ad ammorbidirsi più velocemente.

A questo punto serve pazienza: la rosolatura non deve essere frettolosa, perché le zucchine devono diventare morbide ma allo stesso tempo dorate, con quel leggero tocco croccante che le rende irresistibili. Il profumo che si sprigiona dalla padella è già un invito ad assaggiare. Mentre le zucchine cuociono, si porta a bollore una pentola di acqua salata per la pasta. Quale formato scegliere? Le due amiche non impongono regole ferree, ma consigliano di orientarsi su spaghetti, linguine o mezze penne, tutti formati che raccolgono bene il condimento.
Una volta cotta al dente, la pasta non va semplicemente scolata e condita, perché è qui che entra in scena il vero trucco di Barbara e Angelica. La pasta va unita alle zucchine direttamente in padella e fatta saltare a fuoco lento, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. È in questo momento che avviene la magia: due o tre cucchiaiate abbondanti di parmigiano vengono incorporate lentamente, mescolando con cura. Il calore scioglie il formaggio che, unito all’acqua della pasta, crea una crema vellutata che lega perfettamente pasta e zucchine.
Il colpo di scena goloso
Il piatto è già pronto e profuma di casa, ma se si vuole davvero esagerare con la bontà, c’è un’ultima mossa da non sottovalutare. Una volta impiattata, la pasta può essere arricchita con piccoli ciuffetti di formaggio spalmabile. Il contrasto tra la cremosità fresca del formaggio e il calore della pasta crea un effetto sorprendente, rendendo ogni boccone ancora più avvolgente. Questa aggiunta non è obbligatoria, ma rappresenta quel colpo di scena che trasforma una semplice pasta con le zucchine in una coccola speciale, perfetta per una cena tra amici o per concedersi un momento di gusto dopo una giornata intensa.
Perché vale la pena prepararla
La forza di questa ricetta non sta soltanto nel risultato finale, ma nell’atmosfera che porta con sé. È il piatto della condivisione, quello che mette d’accordo tutti a tavola e che profuma di semplicità autentica. Barbara D’Urso lo prepara spesso con Angelica, e non a caso: la cucina diventa occasione di risate, racconti e complicità, un rituale che va oltre il semplice cucinare.
Preparare la pasta con le zucchine diventa quindi un gesto d’amore, verso chi la mangerà e verso sé stessi. Chi ama i piatti ricchi di gusto ma non vuole rinunciare alla leggerezza, troverà in questa ricetta l’equilibrio perfetto. Le zucchine sono un ortaggio versatile, ricco di acqua e povero di calorie, e il parmigiano aggiunge la giusta sapidità senza appesantire. È un piatto che unisce genuinità e tradizione, con un pizzico di creatività firmato Barbara e Angelica.
Provare a rifarla a casa è facile e veloce, ma il risultato è sorprendente. La prossima volta che avrete voglia di un piatto semplice, gustoso e capace di conquistare tutti, la pasta con le zucchine “alla Barbara D’Urso” sarà la scelta giusta. Una ricetta che unisce semplicità e amore per la tavola, proprio come le migliori storie di cucina sanno fare.
