L'unica crostata di fine estate: è con il frutto più buono della stagione

Crostata di fichi di Benedetta Parodi: il dolce semplice e profumato che conquista tutti.

Tra i dolci che profumano di casa e che sanno regalare un momento di vera coccola c’è sicuramente la crostata di fichi. Benedetta Parodi la prepara con pochi ingredienti e con la sua solita semplicità, riuscendo a trasformare un frutto di stagione in un dessert che conquista grandi e piccoli. La sua ricetta è perfetta per chi ama i sapori genuini, ma anche per chi non ha troppo tempo da dedicare alla cucina.

Il segreto di questa crostata è proprio la pasta frolla. Benedetta la propone nella sua versione classica, veloce e friabile, ma nulla vieta di acquistare una base già pronta se si vuole risparmiare tempo. L’importante è lasciarsi guidare dalla dolcezza naturale dei fichi, che con la cottura sprigionano un profumo unico.

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • scorza di limone grattugiata
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • un po’ di vaniglia
  • 1 uovo intero

La crostata di fine estate: la ricetta con i fichi di stagione

La ricetta parte dalla base. Per la frolla, basta mettere in una ciotola la farina e il burro freddo a pezzetti, lavorandoli velocemente con le dita per ottenere un composto sabbioso. A questo punto si aggiungono lo zucchero, la scorza di limone, il pizzico di sale, il lievito e la vaniglia. Infine si incorpora l’uovo intero e si impasta tutto fino a ottenere un panetto liscio e compatto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)

Una volta pronto, il panetto va avvolto nella pellicola trasparente e lasciato riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Questo passaggio è importante per dare alla frolla la giusta consistenza e renderla facile da stendere. Chi non ha tempo può tranquillamente usare una base già pronta, ma è certo che il risultato con la frolla fatta in casa, secondo i consigli di Benedetta Parodi, sarà ancora più fragrante. Dopo il riposo, la pasta frolla va stesa con un mattarello e sistemata in uno stampo per crostata. È bene ricordarsi di imburrare e infarinare la teglia per evitare che la base si attacchi in cottura. A questo punto arrivano i fichi, veri protagonisti del dolce.

crostata fichi benedetta
La crostata ai fichi di Benedetta Parodi, fonte: Instagram

Vanno lavati, asciugati e schiacciati direttamente sulla base di frolla. Benedetta consiglia di distribuirli bene, così da ricoprire in modo uniforme tutto il fondo. Il loro succo, durante la cottura, si amalgamerà con lo zucchero e la vaniglia creando una farcitura naturale e irresistibile. Dopo aver sistemato i fichi, si spolverizza con un po’ di zucchero e si aggiunge ancora un tocco di vaniglia. Basta poco per esaltare il sapore di questo frutto, che con il calore del forno diventerà morbido e caramellato.

La cottura: un passo essenziale

La crostata va infornata a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Il profumo che invade la cucina sarà già un assaggio della bontà che sta per arrivare. La frolla deve diventare dorata e fragrante, mentre i fichi devono risultare morbidi e lucidi. Una volta sfornata, la crostata va lasciata raffreddare qualche minuto prima di essere tagliata. In questo modo i sapori si assestano e le fette restano più compatte.

Questa crostata è la dimostrazione che non servono preparazioni complicate per portare in tavola un dolce capace di stupire. I fichi, con la loro dolcezza naturale, rendono superflue creme o farciture elaborate. La base di frolla friabile, insieme al profumo della vaniglia e del limone, completa un equilibrio perfetto.

La crostata di fichi di Benedetta Parodi è ideale come dessert dopo cena, ma anche come merenda pomeridiana o per una colazione speciale. Si abbina benissimo a una tazza di tè caldo o a un caffè, regalando sempre la sensazione di un momento casalingo e accogliente.

Lascia un commento