Su Netflix, a partire da oggi, c'è un film giallo che vi lascerà senza parole: perfetto per una serata all'insegna del mistero, ma con un pizzico di ironia.
Oggi, giovedì 28 agosto, arriva su Netflix Il club dei delitti del giovedì, un nuovo film che promette di conquistare sia gli appassionati di gialli classici sia chi cerca una storia leggera, ironica e sorprendente. Tratto dal bestseller di Richard Osman, questa produzione diretta da Chris Columbus unisce mistero e comicità, portando sullo schermo un cast di altissimo livello guidato da Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley e Celia Imrie.
La forza del film sta proprio nel suo equilibrio. Da un lato c’è l’intrigo del poliziesco, con colpi di scena e indagini serrate. Dall’altro c’è un’ironia sottile che alleggerisce la tensione e rende i personaggi incredibilmente umani e vicini al pubblico. Il risultato è un racconto che si muove con eleganza tra il giallo tradizionale e la commedia intelligente.
Il film giallo disponibile da ora su Netflix: è diverso da tutti gli altri
Il cuore della storia è la comunità per anziani “Cooper’s Chase”, un luogo all’apparenza tranquillo e ben organizzato. Proprio qui quattro pensionati, accomunati dalla passione per i misteri irrisolti, hanno fondato un club che si incontra ogni giovedì. Le loro giornate scorrono tra racconti e teorie, fino a quando la fantasia diventa realtà. Un vero omicidio scuote la residenza e i protagonisti si ritrovano coinvolti in un’indagine molto più grande di loro.
Elizabeth, ex spia con un passato enigmatico, guida il gruppo con intelligenza e sangue freddo. Ibrahim, ex psichiatra, osserva i dettagli con lucidità e metodo. Ron, ex sindacalista dal carattere forte, porta pragmatismo e tenacia. Joyce, ex infermiera curiosa e piena di energia, unisce gli altri con la sua empatia. Ognuno di loro aggiunge un tassello prezioso a un puzzle che si fa sempre più complesso e intrigante Il film può contare su interpreti straordinari. Helen Mirren è magnetica nel ruolo di Elizabeth, elegante e impenetrabile, capace di dominare la scena con uno sguardo.

Pierce Brosnan dà vita a Ron con ironia e carisma. Ben Kingsley regala profondità a Ibrahim, un personaggio raffinato e brillante. Celia Imrie incarna Joyce con una leggerezza che conquista. Accanto a loro compaiono volti amatissimi come Naomi Ackie, Daniel Mays, David Tennant e Richard E. Grant. Un insieme di nomi che garantisce qualità e varietà, capace di dare credibilità a ogni sfumatura della trama.
Perché vale la pena vederlo
Il club dei delitti del giovedì non è solo un giallo ben costruito. La pellicola affronta temi profondi con una leggerezza sorprendente. Mostra quanto spesso gli anziani vengano sottovalutati, considerati invisibili in una società che corre veloce. Qui, invece, diventano protagonisti assoluti, capaci di risolvere enigmi complessi e di vivere emozioni intense. Attraverso le loro storie emergono riflessioni sul tempo che passa, sul bisogno di sentirsi utili e sulla ricerca di legami autentici. L’atmosfera ricorda i grandi gialli britannici, con ambientazioni accoglienti, dialoghi brillanti e quel tocco di mistero che tiene lo spettatore incollato allo schermo.
Il club dei delitti del giovedì è un film che intrattiene, diverte e fa riflettere. Sa unire il ritmo del giallo classico a una vena di commedia intelligente, restituendo al pubblico una storia che si distingue nel panorama delle nuove uscite. Non è il solito crime: è un invito a guardare il mondo con occhi diversi, a non sottovalutare mai il valore dell’esperienza e della curiosità. Chi ama i misteri troverà indagini avvincenti e colpi di scena. Chi cerca leggerezza potrà lasciarsi conquistare dall’umorismo sottile e dai dialoghi brillanti. Invece, chi vuole una serie che parli anche di vita e relazioni troverà spunti profondi e universali. Disponibile da oggi su Netflix, questa produzione ha tutte le carte in regola per diventare un successo internazionale. Un giallo raffinato e umano, pronto a regalare emozioni a ogni episodio.
