Come preparare le frittelle di pomodoro in pochissimo tempo: bastano solo 15 minuti e sono light.
Le frittelle di pomodoro sono una vera scoperta per chi ama le ricette leggere, veloci e ricche di gusto. Non parliamo delle classiche frittelle fritte e unte, ma di una versione light e perfetta anche per chi è a dieta. Una ricetta che in poco tempo è diventata virale grazie alla sua semplicità e al risultato sorprendente: croccanti fuori, morbide dentro, saporite e irresistibili. In più sono senza glutine e adatte anche ai vegetariani. Insomma, una preparazione che mette d’accordo tutti a tavola. A mostrarla è l'esperto di cucina, conosciuto sui social come @giuseppe_healthy.
Frittelle di pomodoro in soli 15 minuti: light, ma croccanti
Sei stanco delle solite ricette di verdure? Queste frittelle di pomodoro non solo sono facilissime da preparare, ma anche versatili. Puoi servirle come antipasto sfizioso, come contorno diverso dal solito o persino come piatto unico leggero da gustare nelle giornate più calde. In soli 15 minuti saranno pronte e potrai portarle in tavola senza stress.

Ingredienti:
- 400 g di pomodori
- 1 cipolla rossa
- 200 g di feta
- 4-5 cucchiai di amido di mais (o farina)
- Sale, pepe, origano q.b.
- Capperi e menta (facoltativi)
- Olio spray
Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Non serve essere chef esperti per ottenere un risultato perfetto. Per prima cosa si lavano bene i pomodori e si tagliano a cubetti piccoli, così che rilascino meno acqua in cottura. Lo stesso si fa con la cipolla rossa, che va ridotta in dadini sottili. A questo punto si uniscono pomodori e cipolla in una ciotola capiente e si aggiunge la feta sbriciolata. La feta regalerà alle frittelle una nota cremosa e leggermente sapida, che si sposa benissimo con la freschezza del pomodoro.
Si aggiungono poi l’amido di mais o la farina, in base alle proprie esigenze. L’amido è perfetto per chi cerca una ricetta senza glutine, ma anche con la farina otterrai un ottimo risultato. L’importante è mescolare bene con un cucchiaio finché l’impasto non risulta omogeneo e compatto. Aggiusta di sale, pepe e origano a piacere. Se vuoi un tocco mediterraneo in più, puoi arricchire il composto con qualche cappero tritato e foglioline di menta fresca.
Una volta pronto l’impasto, si dà forma alle frittelle. Basta prelevare una cucchiaiata e appiattirla leggermente su una teglia rivestita di carta forno, oppure direttamente nel cestello della friggitrice ad aria. Spruzza un po’ di olio spray in superficie, che aiuterà a dorarle senza appesantirle.
L'importanza della cottura: ecco come fare
La cottura è velocissima. In forno ventilato preriscaldato bastano 15-20 minuti a 200 gradi. Nella friggitrice ad aria, invece, saranno pronte in appena 12 minuti a 180 gradi. In entrambi i casi, il segreto è lasciarle raffreddare qualche minuto una volta sfornate. In questo modo si compatteranno meglio e resteranno croccanti fuori e morbide dentro. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è inebriante. Pomodoro, cipolla e feta si fondono in un mix saporito che ricorda subito la cucina estiva mediterranea. Portate in tavola queste frittelle ancora tiepide e vedrete che spariranno in un attimo.
Il punto forte di queste frittelle di pomodoro light è la loro leggerezza. Non essendo fritte, hanno pochissime calorie e possono essere gustate anche da chi segue una dieta ipocalorica. Inoltre sono senza glutine, quindi perfette per chi è intollerante. I vegetariani le ameranno perché, pur essendo semplici, risultano molto ricche di sapore. Puoi abbinarle a una fresca insalata verde per un pranzo leggero, oppure accompagnarle con una salsa allo yogurt per renderle ancora più sfiziose come aperitivo. Se ami le ricette veloci e sane, questa diventerà una delle tue preferite.
