Indice dei contenuti
Ecco quali sono i 5 consigli per avere una lavastoviglie sempre funzionante che possa durare a lungo: il parere dell'esperto.
Prendersi cura della lavastoviglie è molto più semplice di quanto si pensi, eppure spesso ci dimentichiamo che anche lei ha bisogno di attenzioni costanti. L’esperto di pulizie de La Casa di Mattia ha spiegato che esistono cinque piccole azioni settimanali che possono davvero fare la differenza: non solo allungano la vita della macchina, ma permettono anche di mantenerne intatta l’efficienza, evitando cattivi odori e fastidiosi guasti improvvisi.
Pulire il filtro: il cuore della manutenzione
Il primo gesto da non trascurare è la pulizia del filtro, che raccoglie inevitabilmente residui di cibo e grasso. Se lasciato sporco, il filtro non solo riduce le prestazioni della lavastoviglie, ma può diventare un vero ricettacolo di cattivi odori. Basta estrarlo, sciacquarlo sotto l’acqua corrente e rimuovere ogni deposito. È un’operazione che richiede pochi minuti ma che assicura lavaggi sempre impeccabili.
Non dimenticare le guarnizioni
Un altro punto spesso trascurato è la guarnizione della porta, dove si annidano residui di sporco quasi invisibili a occhio nudo. Pulirla con un panno umido, magari imbevuto di un po’ di aceto o detergente delicato, evita che muffe e batteri proliferino, garantendo igiene e una chiusura ermetica ottimale della lavastoviglie.

I bracci di lavaggio: attenzione ai dettagli
Un accorgimento essenziale riguarda i fori dei bracci irroratori, da cui fuoriesce l’acqua che lava piatti e bicchieri. Con il tempo, calcare e residui possono ostruirli, compromettendo la forza del getto. Controllarli e liberarli con uno stuzzicadenti o un ago è un piccolo gesto che impedisce lavaggi inefficaci e mantiene la pressione dell’acqua sempre al massimo.
Sale e brillantante: alleati silenziosi
La manutenzione passa anche da ciò che mettiamo all’interno della lavastoviglie. L’esperto consiglia di ricaricare regolarmente sale e brillantante, due prodotti indispensabili per ottenere stoviglie brillanti e prive di aloni. Il sale, in particolare, combatte la durezza dell’acqua e impedisce la formazione di calcare, proteggendo i componenti interni della macchina.
Il ciclo di pulizia: la cura profonda
Infine, per assicurarsi che la lavastoviglie resti sempre come nuova, è fondamentale eseguire un ciclo di pulizia a vuoto ogni due mesi, magari utilizzando un prodotto specifico o semplicemente un bicchiere di aceto bianco. Questo passaggio elimina incrostazioni e batteri annidati nelle parti meno accessibili, mantenendo la macchina efficiente e igienizzata.
Visualizza questo post su Instagram
Una lavastoviglie sempre efficiente con piccoli gesti
Seguire questi cinque consigli significa regalare alla propria lavastoviglie anni di vita in più, evitando costose riparazioni e spiacevoli inconvenienti. Sono operazioni semplici, veloci e soprattutto preventive: bastano pochi minuti ogni settimana per garantire stoviglie sempre splendenti e un elettrodomestico che lavora al massimo delle sue potenzialità. Ecco qui tutti i segreti per una lavatrice perfetta e sempre igienizzata.
