Tenerife è un angolo di paradiso in Spagna capace di stupire i viaggiatori anche in autunno tra spiagge, natura e paesaggi unici.
C’è un posto in Spagna che riesce a mantenere il fascino dell’estate eterna anche quando in Italia le giornate iniziano ad accorciarsi. Questa destinazione è Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, che da anni incanta migliaia di italiani in cerca di sole, mare e autenticità. In autunno, l’isola si rivela in tutta la sua bellezza: le folle estive si diradano, le spiagge tornano ad essere luoghi silenziosi e selvaggi, e i borghi storici risplendono sotto una luce dorata che rende ogni esperienza ancora più suggestiva.
Il segreto di Tenerife sta nel suo clima subtropicale. Anche in autunno le giornate rimangono calde, con temperature che oscillano tra i 24 e i 28 gradi, perfette per stendersi al sole o cimentarsi in escursioni. Le serate sono più fresche, ma questo permette di godersi le cene all’aperto senza l’afa estiva. Il profumo dell’oceano, unito alla brezza leggera, accompagna chiunque si lasci andare a una passeggiata lungo le strade costiere o tra i vicoli dei centri storici.
Spiagge, sport acquatici e escursioni nella natura
Tenerife è celebre per le sue spiagge spettacolari, che in autunno diventano un rifugio privilegiato per chi desidera rilassarsi senza caos. Playa de las Américas e Playa de Los Cristianos offrono sabbia dorata e acque tranquille, ideali per chi cerca comodità e servizi. Diverso è il fascino di Playa de El Médano, paradiso per i surfisti, dove il vento crea le condizioni perfette per surf, windsurf e kitesurf. Per gli amanti dello snorkeling, le calette più riparate rivelano fondali ricchi di vita marina.
L’isola è un vero paradiso anche per chi ama l’avventura. Il Parco Nazionale del Teide, con il suo imponente vulcano, regala paesaggi lunari e panorami che sembrano appartenere a un altro pianeta. Il Parco Rurale di Anaga custodisce una delle zone più verdi e selvagge dell’isola, con sentieri che attraversano foreste umide e spettacolari punti panoramici sull’oceano. Per chi ama i trekking più particolari, i percorsi del Barranco del Infierno e del Paisaje Lunar offrono scenari mozzafiato tra canyon, pinete e formazioni vulcaniche scolpite dal tempo.
Chi cerca qualcosa di diverso dal mare e dalle escursioni troverà un’offerta sorprendente: dal golf ai percorsi in mountain bike, dalle giornate a cavallo alle immersioni subacquee, fino al karting e alla vela. Tenerife è un’isola che non smette mai di reinventarsi, offrendo opportunità a chiunque, che sia un viaggiatore giovane, una coppia in fuga romantica o una famiglia alla ricerca di divertimento.

Consigli pratici e sapori autentici: un’estate che non finisce mai
L’autunno è il momento ideale per vivere Tenerife in modo autentico. Prenotare con anticipo consente di approfittare delle migliori offerte e assicurarsi le esperienze più richieste. È anche la stagione perfetta per gustare la cucina tradizionale nei caratteristici guachinche, le piccole osterie locali dove assaporare piatti casalinghi e vini dell’isola. Nei paesini più nascosti, lontani dalle rotte turistiche, si respira ancora la vera anima delle Canarie.
Visitare Tenerife in autunno significa vivere una vacanza che unisce mare, natura, cultura e sapori in un clima dolce e accogliente. È l’isola che fa innamorare gli italiani perché sa offrire l’energia dell’estate senza i suoi eccessi, regalando un’esperienza che rimane nel cuore molto più di una semplice fuga al sole. Vuoi scoprire il segreto di chi sogna sempre l’estate? La risposta è già scritta tra le onde e i sentieri di questa isola unica. Qui un'altra meta in Grecia meravigliosa per settembre.
