Indice dei contenuti
Non tutti i giorni capita di imbattersi in un affare che trasforma pochi spiccioli in centinaia di euro. È successo a Chris, content creator britannico appassionato di oggetti di seconda mano e mercatini dell'usato. L'uomo, conosciuto online come reseller_chris, ha raccontato su TikTok la sua ultima scoperta a un mercatino dell’usato. Con appena 2 sterline (2.30€) ha portato a casa un oggetto raro e ricercato: un Novag Citrine Electric Chess Set, un gioco da tavola elettronico dedicato agli appassionati di scacchi.
L’episodio, oltre a incuriosire i fan, mostra come i car boot sale nel Regno Unito – l’equivalente dei nostri mercatini delle pulci – possano rivelarsi un terreno fertile per chi sa riconoscere il valore nascosto degli oggetti. Spesso, chi svuota cantine o case, vende tutto in blocco e non si interessa del potenziale valore di un determinato oggetto. Chris ha definito il suo un acquisto “incredibile”, destinato a trasformarsi in un profitto molto interessante.
Dal mercatino a eBay: come nasce un affare
Chris ha raccontato di aver già condiviso un video con il bottino raccolto in quell’occasione, ma il pezzo forte meritava un contenuto dedicato. Il Novag Citrine Electric Chess Set, prodotto nel 2006, non è soltanto raro ma anche molto apprezzato dai collezionisti. Attualmente su eBay c’è soltanto un altro annuncio e, sebbene il prezzo richiesto – ben 2.000 sterline – sia considerato irrealistico, le cifre di vendita reali restano comunque elevate.

Un set nuovo di zecca è stato già venduto a oltre 200 sterline, mentre uno usato ha raggiunto circa 156 sterline. Anche senza accessori originali, come il cavo di alimentazione, Chris sapeva di avere tra le mani un affare. Ha speso 2 sterline per il gioco e 4 per acquistare un cavo sostitutivo: un investimento minimo con grandi prospettive di ritorno.
Quanto può valere davvero
Il resoconto di Chris è molto chiaro: se il gioco funziona correttamente, potrebbe rivenderlo per circa 200 sterline. Se invece non dovesse essere operativo, lo metterà comunque online come “pezzi di ricambio e riparazione”, puntando a ricavarne almeno 75 sterline. In ogni caso il margine rimane alto e l’acquisto si trasforma in un esempio perfetto di come i mercatini possano nascondere tesori inaspettati.
Questo tipo di scoperta non è nuova nel mondo dei reseller. Chi frequenta mercatini e aste sa bene che un occhio allenato può trasformare un oggetto dimenticato in una fonte di guadagno. Tuttavia, la fortuna gioca sempre un ruolo: ci vuole la pazienza di girare tra decine di bancarelle e la capacità di riconoscere subito ciò che merita attenzione.
Le reazioni degli utenti
Il video pubblicato da Chris è stato visto e commentato da tantissimi utenti. C’è chi ha condiviso esperienze simili, raccontando di aver trovato lo stesso modello a un’asta pagandolo poco più di 12 sterline. Un altro spettatore ha ricordato che il padre conserva ancora il medesimo gioco in un armadio, mai utilizzato, e che ora valuterà seriamente di venderlo. Altri hanno rispolverato vecchi ricordi: una lettrice ha rivelato che la madre regalò un set di scacchi elettronico al marito negli anni ’90 e si è chiesta quanto possa valere oggi.
Chris ha risposto con un consiglio semplice: dipende tutto dal marchio e dal modello, ma in generale vale sempre la pena controllare. I commenti hanno sottolineato la capacità del venditore di scovare occasioni uniche, con molti utenti che lo hanno incoraggiato a continuare a condividere i suoi “colpi di fortuna”.
Perché i mercatini continuano ad affascinare
Questa storia dimostra che i mercatini dell’usato non sono soltanto luoghi dove liberarsi di oggetti inutilizzati, ma veri e propri scrigni di opportunità. La passione per il collezionismo, l’interesse per i giochi da tavola vintage e la crescente popolarità delle piattaforme online come eBay hanno reso possibile monetizzare ciò che un tempo sarebbe rimasto polveroso in soffitta.
Chi visita i mercatini con costanza sa che ogni acquisto può trasformarsi in una storia da raccontare. Non importa se si tratta di libri rari, vinili, giocattoli retrò o, come in questo caso, di un set di scacchi elettronico. Basta un colpo d’occhio e la capacità di riconoscere un potenziale nascosto per trasformare pochi euro in un guadagno concreto. Si fa del bene all'ambiente e - in certi casi - al proprio conto in banca. Succede lo stesso anche con i accessori di seconda mano.
