La città sul mare più economica della Spagna: spiagge dorate e sole (quasi) tutto l'anno

In Spagna esistono località di mare famose in tutto il mondo, ma c’è una città che negli ultimi anni ha attirato sempre più attenzione per il suo perfetto equilibrio tra qualità e convenienza: Almería. Situata in Andalusia, lungo la Costa de Almería, questa destinazione è diventata un punto di riferimento per chi cerca spiagge incontaminate, clima mite e prezzi accessibili. Non sorprende che sia stata inserita tra le mete più economiche d’Europa per una vacanza sul mare dalla compagnia easyJet, seconda solo a Nessebar in Bulgaria.

Almería, la perla nascosta dell’Andalusia

Fondata in epoca araba, Almería custodisce un patrimonio storico e culturale che affascina chiunque la visiti. Il suo nome deriva dall’arabo “Al-Meriya”, cioè “specchio d’acqua”, a sottolineare l’importanza del mare nella sua identità. Nel cuore della città svetta l’imponente Alcazaba di Almería, la più grande fortezza araba della Spagna dopo l’Alhambra di Granada, costruita nel X secolo e ampliata nel corso dei secoli. Camminare lungo le sue mura significa rivivere una storia fatta di dominazioni e incontri di culture.

La fortezza Alcazaba di Almería
La fortezza Alcazaba di Almería

Non mancano poi dettagli curiosi che raccontano un lato originale della città. Il Paseo de la Fama, per esempio, ricorda il legame tra Almería e il cinema: qui hanno girato film leggendari attori e registi, da Clint Eastwood a Sergio Leone. A pochi chilometri dal centro, infatti, si trova il deserto di Tabernas, l’unico vero deserto d’Europa, utilizzato come set per i celebri western degli anni Sessanta e Settanta.

Spiagge dorate e mare cristallino

La Costa de Almería è un susseguirsi di paesaggi che alternano baie selvagge, calette appartate e spiagge ampie e sabbiose. Tra le più conosciute spiccano la Playa de los Muertos, dalle acque turchesi e trasparenti, la Playa de los Genoveses e la Playa de Mónsul, rese famose anche da film e spot pubblicitari. Queste spiagge non offrono solo relax, ma anche condizioni ideali per chi ama snorkeling, immersioni e windsurf.

L’ampiezza e la varietà del litorale permettono di vivere un’esperienza diversa ogni giorno: dalle calette del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar, protette e incontaminate, ai lidi più attrezzati e vivaci di località come Roquetas de Mar, Mojácar e Vera. Questo mix rende la provincia perfetta sia per chi cerca tranquillità che per chi desidera divertimento serale tra ristoranti e locali.

Natura e scenari sorprendenti

Non è solo il mare a rendere unica Almería. I dintorni regalano paesaggi che sembrano usciti da cartoline diverse. Il deserto di Tabernas offre scorci suggestivi e un’atmosfera da Far West, mentre verso nord si trovano luoghi di grande interesse archeologico come la grotta di Los Letreros a Vélez Blanco, dove venne scoperto il simbolo preistorico dell’Indalo, divenuto emblema della provincia.

Un’altra meraviglia naturale è il geode di Pulpí, una cavità sotterranea ricoperta da cristalli di selenite tra i più grandi al mondo. Visitandola si rimane letteralmente avvolti da riflessi e luci che sembrano appartenere a un paesaggio lunare. Sono esperienze che trasformano una semplice vacanza balneare in un’avventura a 360 gradi.

Curiosità e tradizioni che sorprendono

Almería custodisce dettagli che la rendono diversa da molte altre città spagnole. Nei bar e nei ristoranti, per esempio, le tapas vengono servite gratuitamente insieme alle consumazioni, mantenendo viva una tradizione di convivialità e ospitalità. Passeggiando lungo il porto si incontra il Cable Inglés, un monumentale pontile in ferro usato in passato per il trasporto dei minerali, oggi testimonianza di un’architettura industriale unica in Andalusia.

Il quartiere “Barrio de la Chana” conserva invece le antiche case grotta scavate nella roccia, tracce della vita popolare che sopravvive ancora accanto alle modernità. Non mancano le curiosità più attuali: la provincia è chiamata anche “il mare di plastica” per via delle immense distese di serre che alimentano gran parte dell’Europa con frutta e ortaggi freschi durante tutto l’anno.

Un viaggio tra mare, storia e autenticità

Almería non è soltanto una meta economica, ma un luogo che offre esperienze autentiche, paesaggi diversi e un ricco patrimonio culturale. Dalla sua Alcazaba alle spiagge dorate, dalle tradizioni gastronomiche alla natura spettacolare, questa città andalusa riesce a sorprendere chiunque decida di scoprirla. E mentre il sole accompagna i suoi visitatori per gran parte dell’anno, resta la certezza di aver trovato una delle destinazioni più complete e accessibili della Spagna.

Lascia un commento