Francesco Panella, da sempre star di Little Big Italy si trova a Città del Messico e ha ordinato una pizza: a tavola però arriva qualcosa che lo lascia letteralmente di stucco.
Francesco Panella è abituato a vivere esperienze gastronomiche fuori dal comune, ma la nuova stagione di Little Big Italy gli ha regalato un incontro davvero inaspettato. Durante la tappa a Città del Messico, il ristoratore romano si è trovato davanti a una pizza che solo in apparenza poteva ricordare quella italiana. Alla base c’erano infatti sugo e mozzarella, ma sopra non i classici ingredienti mediterranei. Al loro posto spiccava del caviale, mentre a fianco è stato portato un contorno insolito: delle formiche.
Francesco Panella, pizza con le formiche a Little Big Italy: la sua reazione
La scena ha lasciato Panella sbalordito e ha subito catturato l’attenzione del pubblico. Vedere il caviale su una pizza può sembrare già un azzardo, ma l’aggiunta delle formiche come accompagnamento ha trasformato il piatto in una vera e propria provocazione gastronomica. Non si tratta, però, di un semplice gusto creativo. In Messico gli insetti sono parte integrante della tradizione culinaria e vengono considerati ingredienti pregiati, utilizzati da secoli in diverse ricette.
Visualizza questo post su Instagram
Il momento è diventato uno dei più discussi della puntata. Panella, con la sua capacità di raccontare il cibo attraverso le emozioni, ha colto l’occasione per riflettere su come la cucina italiana venga reinterpretata all’estero. La pizza, simbolo per eccellenza del nostro Paese, diventa terreno di sperimentazione, tra richiami al lusso del caviale e suggestioni locali come gli insetti commestibili. Il conduttore non ha nascosto lo stupore, ma ha affrontato l’esperienza con il rispetto e la curiosità che da sempre contraddistinguono il suo approccio.

La sua missione non è solo giudicare la fedeltà di un piatto alle origini italiane, ma anche comprendere come la cucina sappia trasformarsi, dialogando con altre culture e tradizioni. È proprio questo sguardo aperto che rende ogni puntata di Little Big Italy un viaggio affascinante, dove l’italianità incontra mondi diversi e spesso lontani. Proprio per questo motivo, al termine del videoclip poi postato sui social, Panella non ha potuto fare a meno di provare una fetta di quella pizza.
Un'esperienza memorabile
La tappa di Città del Messico ha messo in luce non solo la creatività dei ristoratori locali, ma anche la vitalità della comunità italiana che vive nella capitale messicana. Ogni espatriato porta con sé un legame speciale con la cucina, un filo diretto con le proprie radici. Panella racconta queste storie con empatia, mostrando come un piatto possa diventare il simbolo di una vita intera e di un’appartenenza che non si perde mai.
Il fascino del programma sta proprio qui: non è solo una gara tra ristoranti, ma un racconto umano e culturale. In ogni città visitata, tre italiani residenti all’estero scelgono il loro ristorante preferito. A quel punto scatta la sfida in tre prove: il piatto del cuore dell’expat, la specialità dello chef e una “voglia fuori menù” voluta da Panella. Alla fine il voto del conduttore, espresso in termini di italianità, può cambiare il risultato e decretare il vincitore della puntata.
Dal 1° settembre Little Big Italy è tornato in onda su Nove con una nuova stagione composta da otto puntate inedite. Panella viaggia tra America Latina ed Europa alla ricerca dei migliori ristoranti italiani all’estero, incontrando storie di emigrati, tradizioni che resistono e nuove contaminazioni culinarie.
La pizza con caviale e formiche resterà sicuramente tra le esperienze più memorabili di questa stagione. Un episodio che ha fatto sorridere, discutere e riflettere, ma che riassume perfettamente lo spirito del programma. Vale a dire raccontare come l’italianità del cibo resista, si adatti e a volte si trasformi nelle maniere più imprevedibili.
