Non la solita cotoletta: Benedetta Parodi prepara una marinatura spaziale

Benedetta Parodi ha preparato la cotoletta in carpione, una ricetta estiva perfetta per questo periodo: si conserva anche per giorni in frigo.

L’estate sta finendo, ma il gusto non va mai in vacanza. Benedetta Parodi ha deciso di salutare la stagione più calda con una ricetta che unisce tradizione e semplicità, perfetta da portare in tavola in queste ultime giornate di sole: le cotolette in carpione. Un piatto che non tutti conoscono, ma che conquista al primo assaggio.

Croccanti, profumate e immerse in una marinata ricca di sapore, le cotolette in carpione sono l’idea giusta per chi cerca un’alternativa fresca e appetitosa, da preparare in anticipo e gustare anche fredde. Chi le prova ne resta sempre colpito, perché non si tratta della solita cotoletta. La marinatura dona una marcia in più, trasformando un piatto semplice in una vera specialità da condividere con la famiglia o con gli amici.

Ingredienti:

  • 600–700 g di fettine di pollo o tacchino
  • 4–5 cipolle di Tropea
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 mazzetto di salvia
  • 300 ml di aceto
  • 400 ml di vino bianco
  • Per la panatura:
  • 2 uova
  • 300 g di pangrattato
  • Olio di semi per friggere

Non è la solita cotoletta: come prepara la marinatura Benedetta Parodi

Il segreto delle cotolette in carpione è la marinatura, che va preparata con cura per esaltare al meglio tutti i sapori. La ricetta è semplice e non richiede tecniche complicate, ma regala un risultato sorprendente. Si inizia dalle cipolle di Tropea, dolci e profumate, che vanno tagliate finemente e messe a rosolare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Dopo qualche minuto, quando iniziano ad ammorbidirsi, si aggiunge anche un cucchiaio di zucchero, che aiuta a caramellarle leggermente e a rendere il loro gusto ancora più delicato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)

Nel frattempo, in un contenitore a parte, si prepara la marinata con il vino bianco e l’aceto. Questa miscela, dal profumo intenso, sarà il cuore del piatto. Una volta pronta, si unisce direttamente nella padella con le cipolle. Qui entra in gioco anche la salvia, che può essere fatta rosolare in anticipo con un goccio d’olio oppure aggiunta direttamente insieme alle cipolle. La sua freschezza erbacea dona una nota inconfondibile che bilancia l’acidità della marinata. Una spolverata di pepe completa il tutto, creando un mix aromatico irresistibile.

cotoletta
Le cotolette di Benedetta Parodi

Quando la base è pronta, si passa alle cotolette. Le fettine di pollo o tacchino vanno prima passate nelle uova sbattute e poi immerse nel pangrattato, fino a ottenere una panatura uniforme. A questo punto, si scaldano abbondante olio di semi in padella e si friggono le cotolette fino a che non risultano dorate e croccanti. Il profumo che si sprigiona è già un invito irresistibile. Ora arriva il momento magico: le cotolette fritte si uniscono alle cipolle con la marinata preparata in precedenza. Vanno disposte a strati in una pirofila, alternandole con la salsa, in modo che ogni fetta sia avvolta dai profumi del carpione. Dopo qualche ora di riposo, il piatto sarà pronto per essere gustato.

Perché provarle subito

Le cotolette in carpione non sono solo buonissime, ma hanno anche un grande vantaggio: si preparano in anticipo e si conservano per diversi giorni. Perfette quindi da portare in ufficio, per un pranzo leggero ma ricco di gusto, oppure da servire in una cena informale con amici. La stessa Parodi, poi, ha provato la prima ricetta della nuova stagione che ha già i gusti dell'autunno, da provare assolutamente.

La loro freschezza le rende ideali nelle giornate ancora calde, quando si ha voglia di qualcosa di saporito ma non pesante. Benedetta Parodi ha colto ancora una volta nel segno: con ingredienti semplici e una preparazione alla portata di tutti, ha trasformato un piatto tradizionale in una ricetta attuale, adatta a ogni occasione.

Lascia un commento