Questa città in Spagna è un sogno d'autunno: poco famosa, ma stupenda

In Spagna la città di Saragozza è un vero gioiello da visitare in autunno: ecco tutto quello che c'è da vedere.

C’è una città in Spagna che non gode della stessa fama di Barcellona, Madrid o Valencia, eppure chi la visita in autunno ne rimane incantato. Saragozza, capitale dell’Aragona, è un luogo dove il tempo sembra scorrere con un ritmo più autentico, lontano dal turismo di massa, e che in questa stagione rivela tutto il suo fascino.

L’autunno a Saragozza è un periodo privilegiato: le giornate sono ancora miti e luminose, con temperature che oscillano tra i 18 e i 25 gradi, ideali per passeggiare senza il caldo estivo e senza le folle che affollano altre destinazioni spagnole. L’aria frizzante del mattino lascia spazio a pomeriggi soleggiati, perfetti per muoversi a piedi lungo le vie del centro e assaporare la vita quotidiana degli abitanti.

Un cuore che batte nella tradizione

Il mese di ottobre porta con sé uno degli eventi più sentiti della città: la Fiesta del Pilar. Questa celebrazione, dedicata alla patrona della Spagna e dell’Aragona, trasforma Saragozza in un grande palcoscenico a cielo aperto. Processioni, spettacoli, mercati artigianali e la suggestiva offerta di fiori alla Madonna del Pilar rendono l’esperienza unica e profondamente radicata nella tradizione locale. È un momento in cui i visitatori non si sentono spettatori, ma parte viva della comunità.

Camminare per Saragozza significa attraversare secoli di storia. Nel cuore della città si erge la Basilica di Nuestra Señora del Pilar, simbolo barocco di rara bellezza, che custodisce affreschi di Goya e una torre panoramica da cui ammirare l’intera città. Poco distante, la Cattedrale di San Salvador, conosciuta come La Seo, è un capolavoro dell’arte mudéjar e patrimonio UNESCO. Ogni pietra racconta contaminazioni culturali che hanno reso unica l’identità della città.

Non meno suggestivo è il Palazzo dell’Aljafería, una fortezza musulmana medievale che oggi ospita il parlamento aragonese: i suoi cortili e i suoi archi moreschi lasciano senza fiato. E per chi ama i viaggi nel tempo, i resti del Teatro Romano di Caesaraugusta sono una testimonianza tangibile delle radici antiche di Saragozza.

Spagna
La bellissima città di Saragozza in Spagna.

La vita nelle piazze e nei quartieri nel cuore di Saragozza

La Plaza del Pilar è il cuore pulsante della città, un luogo dove turisti e abitanti si mescolano tra caffetterie, ristoranti e botteghe artigiane. Da qui si diramano vie che portano a scoprire il Casco Viejo, il centro storico fatto di vicoli stretti, piazzette vivaci e scorci pittoreschi. Passeggiare tra queste strade in autunno significa respirare l’essenza più autentica della città.

Non si può lasciare Saragozza senza un passaggio nel quartiere di El Tubo, famoso per i suoi bar di tapas. Qui si vive l’esperienza della convivialità spagnola, fatta di piatti condivisi, risate e bicchieri di vino che scaldano la serata. Oltre alle sue chiese e ai suoi monumenti, Saragozza custodisce tesori più intimi come il Museo Goya – Collezione Ibercaja, che raccoglie le opere grafiche più celebri del pittore. Il raffinato Patio de la Infanta, splendido esempio di architettura rinascimentale. Per chi desidera un momento di tranquillità, il Parco José Antonio Labordeta offre giardini, fontane e sentieri che in autunno si tingono dei colori caldi della stagione.

Saragozza in autunno è un viaggio nel viaggio: una città che unisce storia, cultura, sapori e tradizioni in un’atmosfera accogliente e autentica. Non ha bisogno di clamori per affascinare, perché la sua bellezza si rivela passo dopo passo, nelle luci dorate che accarezzano i tetti al tramonto, nei profumi delle cucine che invadono le strade, nelle risate che si diffondono tra le piazze. Ecco qui altre destinazioni in Europa perfette per questa stagioni.

Lascia un commento