Indice dei contenuti
Jesus Sanchez, content creator spagnolo con migliaia di follower su Instagram, vive nei Paesi Bassi da qualche mese. Per divertire la sua community ha deciso di affrontare una sfida singolare: mangiare per 24 ore come un vero olandese. Il risultato, raccontato in un video diventato virale, ha fatto sorridere migliaia di persone e aperto un dibattito sulla cucina tradizionale olandese. Dal pane imburrato con fiocchi di cioccolato fino al pesce crudo marinato, il percorso gastronomico è stato un misto di sorpresa, stupore e qualche smorfia.
La colazione tipica olandese: pane, burro e cioccolato
La giornata è iniziata con una delle abitudini alimentari più diffuse nei Paesi Bassi: pane in cassetta con burro e hagelslag, cioè fiocchi di cioccolato. Una colazione che milioni di olandesi consumano quotidianamente, non solo i bambini. Jesus ha commentato divertito: «È buono, ma è una bomba di zucchero». A completare il pasto, un bicchiere di latte intero olandese, considerato parte integrante della colazione tradizionale. Tra ironia e stupore, il creator ha sottolineato di aver visto adulti consumare lo stesso piatto anche a pranzo, con una certa incredulità.
Pranzo con aringa olandese: Hollandse Nieuwe
Il pranzo ha portato in tavola uno dei simboli della gastronomia dei Paesi Bassi: il soused herring, conosciuto localmente come Hollandse nieuwe. Si tratta di aringa cruda leggermente marinata, accompagnata da cipolla e cetriolini. Per molti olandesi è uno snack di strada immancabile, spesso gustato al volo nelle bancarelle dei mercati cittadini. Jesus, invece, non ha nascosto la sua delusione: «È fresco, ma non mi piace per niente». Nonostante il condimento cercasse di attenuare il sapore intenso del pesce, il content creator non è riuscito ad apprezzarlo appieno. Un passaggio che ha fatto sorridere i suoi follower, molti dei quali hanno commentato che si tratta di un gusto che si impara ad apprezzare col tempo.
Snack del pomeriggio: pane, burro e formaggio
Nel pomeriggio la sfida è continuata con un panino al formaggio olandese. Anche qui la base è stata il pane bianco in cassetta, spalmato di burro, ma al posto dei fiocchi di cioccolato sono arrivate due fette di formaggio locale. Per accompagnare, ancora una volta, un bicchiere di latte. «Non è male, ma che senso ha mangiare pane, burro e formaggio insieme?» ha commentato divertito Jesus. La semplicità di questo spuntino riflette una caratteristica della cultura alimentare olandese: pasti rapidi, senza troppe elaborazioni, ma sostanziosi e nutrienti.
Cena tradizionale: Hutspot e Klapstuck
La giornata si è conclusa con una cena più corposa, tipica dei mesi freddi: hutspot con klapstuck. L’hutspot è un piatto a base di purè di patate e carote, mentre il klapstuck è uno stufato di manzo sotto forma di polpette, spesso accompagnato da salsiccia affumicata.

A tavola non poteva mancare il pane di segale, scuro e compatto, molto diverso dal pane bianco mangiato a colazione e a merenda. «Non c’è male», ha ammesso Jesus, sorpreso di trovare finalmente un piatto più vicino al suo gusto. Alla fine del video ha confessato che l’esperimento è stato divertente, ma non lo rifarebbe una seconda volta.
La sfida di Jesus Sanchez è diventata rapidamente virale, non solo per le sue reazioni spontanee ma anche perché ha mostrato uno spaccato autentico delle abitudini alimentari dei Paesi Bassi. La cucina olandese, spesso percepita come semplice e diretta, continua a sorprendere chi arriva da fuori. Tra cioccolato a colazione, pesce crudo a pranzo e stufati sostanziosi a cena, le 24 ore di Jesus hanno raccontato meglio di tante guide cosa significhi davvero mangiare come un olandese.
Visualizza questo post su Instagram
