Indice dei contenuti
Ecco un modo facile ed efficace per pulire la tua borraccia ed eliminare qualsiasi odore: tutti i passaggi per un risultato eccellente.
Quante volte, dopo una giornata di sport o dopo aver lasciato l’acqua all’interno per troppo tempo, ti sei accorto che la borraccia puzza? È un problema comune a chi utilizza questi accessori quotidianamente, e spesso la causa è l’accumulo di batteri e residui che si annidano nelle pieghe del tappo o nelle pareti interne. La buona notizia è che esiste un metodo semplice ed efficace per liberarsene e tornare ad avere una borraccia fresca come nuova.
Perché la borraccia inizia a puzzare?
La borraccia è uno degli oggetti più utilizzati nella vita di tutti i giorni: la portiamo in palestra, in ufficio, a scuola o durante le escursioni. Proprio per questo, rimane spesso umida e chiusa ermeticamente, un ambiente perfetto per la proliferazione di batteri e muffe. A peggiorare la situazione, ci sono bevande zuccherate, tisane o succhi che lasciano residui più difficili da eliminare rispetto alla semplice acqua. Se trascurata, la borraccia sviluppa un odore sgradevole che non solo rende spiacevole berci, ma può anche diventare poco igienico per la salute.

Il metodo dell’esperta per eliminare gli odori
Un’esperta di igiene domestica ha svelato il sistema più efficace per dire addio a una volta per tutte all’odore fastidioso della tua borraccia. Il procedimento è semplice e non richiede prodotti complicati, solo un ingrediente speciale: il percarbonato di sodio.
Si parte lavando la borraccia con acqua calda e detersivo per piatti, strofinando bene soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere, come il tappo e la filettatura. Dopo un abbondante risciacquo, si aggiungono due cucchiaini di percarbonato, una polvere naturale conosciuta per il suo potere sbiancante e igienizzante. A questo punto, si riempie la borraccia con acqua bollente e si lascia agire per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, basta svuotare e risciacquare accuratamente. Il risultato? Una borraccia che torna ad avere il profumo neutro del pulito, pronta a essere utilizzata senza alcuna preoccupazione.
Visualizza questo post su Instagram
I vantaggi del percarbonato per eliminare germi e cattivi odori
Il percarbonato è un alleato prezioso non solo per la borraccia, ma per tutta la casa. A contatto con l’acqua calda, libera ossigeno attivo, capace di eliminare batteri, muffe e cattivi odori. A differenza di candeggina e prodotti chimici aggressivi, è ecologico, biodegradabile e sicuro, quindi perfetto per gli oggetti che entrano in contatto con le bevande. Usarlo regolarmente nella manutenzione della borraccia significa prevenire la formazione di cattivi odori e prolungarne la durata nel tempo.
Oltre alla pulizia profonda con percarbonato, ci sono alcune piccole abitudini che possono fare la differenza. È importante non lasciare mai acqua stagnante all’interno per giorni interi, e ancora meglio è lavarla subito dopo ogni utilizzo, specialmente se hai inserito bevande diverse dall’acqua. Quando non la usi, conservala aperta e ben asciutta, così da evitare che l’umidità diventi terreno fertile per i batteri.
