Avocado, non solo polpa: il segreto nascosto nel seme che pochi conoscono

Avocado, non tutti sanno che il seme nasconde un vero e proprio segreto: altro che polpa, ecco cosa ha rivelato l'esperto conosciuto sui social come @rucoolaaa.

C’è un frutto che da anni ha conquistato la cucina internazionale e che ormai compare sempre più spesso anche sulle nostre tavole: l’avocado. Famoso per la sua polpa morbida e versatile, ricca di grassi buoni e perfetta sia nelle ricette dolci che salate, viene però spesso consumato senza pensare a quello che resta nel piatto. Il grosso seme centrale finisce quasi sempre nella pattumiera, considerato inutile e ingombrante. Eppure, secondo il consiglio dell’esperto di ricette naturali e anti-spreco conosciuto come @rucoolaaa, è proprio lì che si nasconde un tesoro prezioso.

I semi di avocado, infatti, non sono un semplice scarto. Racchiudono una sorprendente concentrazione di amminoacidi, vitamine, minerali e antiossidanti che li rendono un vero toccasana per l’organismo. Un ingrediente insospettabile che, se usato nel modo giusto, può arricchire la dieta con nutrienti preziosi e regalare nuove esperienze di gusto.

Avocado, non solo la polpa: il trucco del seme che nessuno conosce

Prima di addentrarsi nei metodi di utilizzo, @rucoolaaa tiene però a sottolineare un aspetto fondamentale: la sostenibilità. L’avocado, spesso importato da lontano, può avere un impatto ambientale importante, soprattutto se arriva nei supermercati dopo lunghi viaggi e coltivazioni intensive. Il consiglio è quindi quello di limitare il consumo e di scegliere, quando possibile, coltivazioni biologiche e italiane, come quelle sempre più diffuse in Sicilia. Qui, complice il cambiamento climatico, diverse aziende agricole si sono specializzate nella produzione di avocado di alta qualità, garantendo un’alternativa più etica e sostenibile a chi non vuole rinunciare a questo frutto. Arriviamo al cuore della questione: come utilizzare il nocciolo dell’avocado? Le soluzioni proposte da @rucoolaaa sono due e sono tanto semplici quanto sorprendenti.

1. L’infuso di semi di avocado
Il primo metodo è quello di preparare un infuso, che permette di estrarre dal seme le sue sostanze benefiche. Basta seguire pochi passaggi: lavare il seme, lasciarlo asciugare 24 ore, rimuovere la pellicina esterna e tagliarlo a tocchetti. A questo punto può essere immerso in acqua bollente e lasciato in infusione per circa 15 minuti. Il risultato è una bevanda dal colore rosato e dal sapore delicato, con una nota legnosa che ricorda vagamente il profumo del mango. Un gusto neutro e gradevole che non stona, perfetto per chi cerca un’alternativa alle tisane tradizionali. La dose consigliata è di mezzo seme per persona, così da ottenere due tazze da un solo frutto.

seme dell'avocado
Il seme dell'avocado, fonte: Instagram

2. La polvere magica di avocado
Il secondo metodo proposto è quello di trasformare il seme in polvere, un vero e proprio ingrediente segreto da aggiungere a tante ricette. Dopo aver rimosso la pellicina, basta tritarlo con un macinaspezie fino a ottenere una grana fine. Durante questo processo, avviene una trasformazione sorprendente: il seme, inizialmente chiaro, prende una sfumatura rossa intensa. A quel punto bisogna essiccare la polvere in forno o in friggitrice ad aria a bassa temperatura, tra i 70 e gli 80 gradi, per circa un’ora. Una volta raffreddata, può essere conservata in un barattolo ed essere pronta all’uso. Il gusto è leggermente amaro ma molto delicato, quindi non copre né sovrasta i piatti a cui viene aggiunta. È perfetta per arricchire salse, zuppe, insalate, toast, bowls e condimenti vari, diventando un alleato prezioso per chi vuole dare una marcia in più alla propria alimentazione.

Un superfood a portata di mano

L’idea di utilizzare un ingrediente che normalmente finirebbe nella spazzatura non è solo un gesto anti-spreco, ma anche una dimostrazione di come la natura offra sempre risorse sorprendenti. IDel resto, l'esperto sui social fornisce spesso consigli simili, come quello di conservare e usare in cucina le foglie delle fragole. l seme dell’avocado, infatti, è ricco di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e aiutano a rafforzare le difese immunitarie. La presenza di minerali come magnesio e potassio lo rende utile per la salute del cuore, mentre gli amminoacidi contribuiscono a mantenere energia e vitalità.

Non a caso, negli ultimi anni si è parlato sempre di più del potenziale dei semi di avocado come superfood, anche se rimangono ancora poco conosciuti e poco utilizzati nelle cucine di casa. Il consiglio di @rucoolaaa, quindi, rappresenta un invito a sperimentare e a guardare oltre le apparenze, riscoprendo il valore di ciò che spesso consideriamo scarto.

Lascia un commento