Coppia si trasferisce nella casa nuova e trova una sorpresa tra le mura: "Vale un sacco di soldi"

Traslocare in una nuova casa porta con sé emozione, aspettative e talvolta qualche imprevisto. Al termine "imprevisto" spesso attribuiamo un'accezione negativa, ma se parliamo genericamente di "qualcosa di non previsto", l'accezione può essere anche positiva. Per Tracy e Ray, una coppia di New Buffalo, in Michigan, ha avuto il sapore di una scoperta che potrebbe trasformarsi in un colpo di fortuna. Durante i lavori di ristrutturazione nella loro abitazione vista lago appena acquistata, i due hanno trovato due dipinti nascosti tra le mura, un ritrovamento che ha immediatamente scatenato curiosità e ipotesi sul valore delle opere.

La scoperta dei quadri nascosti nella casa nuova

Tutto è iniziato mentre Tracy stava documentando i lavori su TikTok, piattaforma che la coppia utilizza per condividere gli aggiornamenti sulla ristrutturazione. In un video diventato virale, la donna ha mostrato il momento in cui ha sollevato un rivestimento in tessuto sopra una trave di legno, scoprendo quello che sembrava il retro di una tela. Con estrema attenzione, ha estratto il quadro da un vano nel muro, lasciando di stucco il marito Ray.

@houseontheharbor Did we just hit the jackpot?? #homerenovation #diy #antiques #artwork #oldhouse ♬ original sound - House on the Harbor

"Wow, sembra valere un sacco di soldi", ha commentato un amico presente in casa. Tracy ha sdrammatizzato scherzando che si trattasse di un acquisto da TJ Maxx, una catena di grandi magazzini americani. Poco dopo, Ray ha trovato un secondo telaio nascosto. Anche in questo caso la coppia ha deciso di documentare tutto, giocando con l’idea che potesse trattarsi addirittura di un Van Gogh o un Monet. Alla fine, il dipinto rivelato mostrava un paesaggio boschivo, semplice ma suggestivo.

Ipotesi sul valore: da poche centinaia a decine di migliaia di dollari

La community di TikTok non ha tardato a esprimere opinioni e ipotesi. Un utente ha riconosciuto nel primo dipinto lo stile di Phillip Cantrell, pittore americano nato nel 1922 e noto per i suoi paesaggi. Secondo lui l’opera potrebbe valere qualche centinaio di dollari. Ma è stato il secondo quadro ad attirare maggiore attenzione: diversi commentatori hanno notato la firma “Blanchard” e ipotizzato che si tratti di Antoine Blanchard, pseudonimo del pittore francese Marcel Masson (1910-1988), celebre per le sue scene impressionistiche della Parigi romantica.

I due hanno pubblicato le due foto dei quadri trovati tra le mura.
I due hanno pubblicato le due foto dei quadri trovati tra le mura.

Secondo queste valutazioni, un autentico Blanchard potrebbe arrivare a cifre interessanti: dalle 20.000 alle 26.000 dollari nelle aste più comuni, con punte che superano i 20.000 per le opere di maggiori dimensioni e vivacità. Alcuni utenti hanno perfino condiviso esperienze personali: "Abbiamo acquistato un dipinto simile a un mercatino per 5 dollari e scoperto che valeva 4.000", ha raccontato una donna.

Dai dubbi degli esperti alle teorie degli utenti

Non tutti però credono che Tracy e Ray abbiano fatto un affare milionario. Vari commentatori hanno avanzato l’ipotesi che i dipinti non siano autentici, ma semplici decorazioni da arredamento degli anni ’70 e ’80, vendute in grandi magazzini americani come Gimbels e Boston Stores. Queste copie, spiegano, non avrebbero un reale valore di mercato, se non quello affettivo o estetico per chi le possiede.

L’unica certezza al momento è che i quadri sono dipinti a olio e non stampe. Tracy stessa ha confermato: "Sono dipinti, non riproduzioni". Per sciogliere i dubbi sulla loro origine servirà un’analisi da parte di un esperto d’arte o di una casa d’aste specializzata, capace di stabilire autenticità e valore commerciale. Parlando di colpi di fortuna, qualcuno ha trovato numerose banconote in una giacca usata.

Lascia un commento