Roma, va al ristorante di Caccamo e mostra lo scontrino: quanto ha speso

Un'influencer è stata al ristorante di Cristiano Caccamo a Roma e ha mostrato poi in seguito lo scontrino: ecco quanto ha speso e soprattutto come ha mangiato.

Negli ultimi giorni una delle creator più seguite sui social, conosciuta come @lisellanails, ha condiviso con i suoi follower una cena molto speciale. La meta non era un locale qualsiasi, ma il ristorante aperto da Cristiano Caccamo a Roma, un progetto nato insieme alla zia e che sta già facendo parlare per l’atmosfera intima e la qualità dei piatti.

Il racconto della creator ha attirato subito l’attenzione perché non si è limitata a descrivere le portate ordinate, ma ha voluto trasmettere l’esperienza vissuta dall’ingresso fino al conto finale. Un vero e proprio racconto di una serata che unisce buon cibo, accoglienza e anche l’emozione di incontrare lo stesso attore nel locale.

Va al ristorante di Caccamo a Roma: ecco tutto quello che hanno mangiato

Il primo dettaglio che emerge dalle storie di @lisellanails è l’attenzione agli spazi. Secondo lei, una volta varcata la porta, ci si trova in un ambiente intimo, curato nei minimi dettagli, capace di mettere a proprio agio i clienti. Non un locale dispersivo né eccessivamente formale, ma un luogo dove sentirsi accolti, quasi come a casa, pur con un tocco di eleganza che non guasta. La creator ha sottolineato anche la professionalità dello staff, definito gentile, disponibile e sempre pronto a soddisfare le richieste degli ospiti.

Un aspetto che contribuisce a rendere l’esperienza completa, perché un buon piatto senza un servizio all’altezza rischia di perdere valore. Il momento che più ha sorpreso tutti riguarda la presenza di Cristiano Caccamo nel locale. L’attore, amato per i suoi ruoli sul piccolo schermo e al cinema, non ha rinunciato a mettersi in gioco direttamente, vivendo da vicino l’esperienza dei clienti. Vederlo tra i tavoli ha reso la cena di @lisellanails ancora più particolare, trasformando un’uscita al ristorante in un ricordo unico da condividere.

piatti caccamo
I piatti mangiati nel ristorante di Cristiano Caccamo

Passando al menù, il racconto della creator parte dall’antipasto. La scelta è caduta su una tortilla di patate impreziosita dal tartufo e su un primo sale in carrozza. Due proposte che combinano semplicità e originalità, richiamando ingredienti genuini ma con un tocco di ricercatezza. La tortilla, resa più aromatica dal tartufo, e la delicatezza del formaggio fritto in carrozza hanno dato il via a un percorso di gusto che prometteva già molto.

I primi: amatriciana e cacio e pepe

La vera prova di un ristorante romano si gioca sui primi. In questo caso, la tavolata ha deciso di ordinare due piatti iconici: l’amatriciana e la cacio e pepe. Secondo @lisellanails entrambe le portate hanno superato le aspettative. L’amatriciana, descritta come “veramente buona”, ha conquistato per il sapore intenso e l’equilibrio tra sugo e pasta. La cacio e pepe, invece, ha mantenuto tutta la cremosità che i romani esigono da questo piatto tanto amato quanto difficile da eseguire alla perfezione. Un vero trionfo della cucina tradizionale, preparata con cura e senza compromessi.

Dopo un viaggio nei sapori salati, è arrivato il momento dei dolci. Il tavolo ha ordinato diverse proposte per poterle assaggiare tutte. Si parte da un cremoso al cioccolato, denso e goloso, per arrivare a due torte: una mela e cannella accompagnata da crema e una pera e cioccolato con gelato alla crema. La varietà ha permesso di spaziare tra profumi autunnali e contrasti più intensi, chiudendo la cena con un perfetto equilibrio di dolcezza e leggerezza.

Lo scontrino e quanto hanno speso

Infine ha mostrato lo scontrino. Per cinque persone il totale è stato di 138 euro, una cifra considerata più che onesta visto il tipo di menù ordinato e l’esperienza complessiva. Un prezzo che conferma come il ristorante di Caccamo non punti a esagerazioni, ma a un giusto compromesso tra qualità e accessibilità.

il ristorante aperto da Cristiano Caccamo non sia solo un luogo per i fan curiosi di incontrare l’attore, ma un vero e proprio indirizzo da segnare a Roma per chi ama la cucina autentica e curata. L’atmosfera intima, lo staff attento e i piatti che rispettano la tradizione senza rinunciare a piccoli tocchi originali hanno reso la serata speciale.

La sua esperienza, condivisa con entusiasmo, si aggiunge alle tante testimonianze di chi sta scoprendo questo nuovo punto di riferimento della capitale. Un locale che unisce la passione per il buon cibo con l’accoglienza familiare, dimostrando che dietro il progetto non c’è solo un nome famoso, ma una vera filosofia di ospitalità.

Lascia un commento