Stasera in tv, tuffo nel mondo dell'amore: perfetto per chi ama sognare

Stasera in tv va in onda una storia d'amore che vi farà letteralmente sognare ad occhi aperti.

Questa sera in tv va in onda una storia che mescola emozione, ironia e sentimento. Si tratta di A piedi nudi, film romantico-drammatico del 2014 diretto da Andrew Fleming, che vede come protagonisti Evan Rachel Wood e Scott Speedman. Una pellicola che, pur nella sua leggerezza, riesce a parlare di crescita personale, fiducia e amore sincero, riuscendo a catturare lo spettatore con un ritmo delicato e coinvolgente.

Stasera in tv, favola d'amore: adatta a tutti i sognatori

Il film va in onda stasera, 11 settembre 2025, su La5, intorno alle ore 21.10. La storia ruota attorno a Jay Wheeler, giovane uomo dal passato turbolento. È un ragazzo scapestrato, con una lunga lista di errori alle spalle e un debito che pesa come un macigno sulla sua vita. Figlio di una famiglia benestante, Jay ha sempre faticato a guadagnarsi il rispetto dei suoi genitori e del fratello maggiore. Ogni occasione sembra trasformarsi in un fallimento, fino al momento in cui decide di provare a cambiare rotta.

Il destino entra in gioco quando, durante un turno come inserviente in un ospedale psichiatrico, Jay incontra Daisy. La giovane donna, interpretata da Evan Rachel Wood, ha passato tutta la sua vita isolata dal mondo. Innocente, spontanea e disarmante, Daisy rappresenta tutto ciò che Jay non è mai stato. Non conosce la malizia, non ha filtri, e guarda la vita con la semplicità di chi non ha mai sperimentato la durezza della società.

Spinto dall’impulsività, Jay decide di portarla con sé al matrimonio del fratello, presentandola come la sua fidanzata. È convinto che la presenza di Daisy possa convincere la famiglia che finalmente è maturato, e che sia pronto a cambiare davvero. Inizia così un viaggio che diventa presto molto più di una semplice bugia a fin di bene.

scena a piedi nudi
Una scena del film in onda stasera in tv

Il rapporto tra i due protagonisti si trasforma passo dopo passo. Jay, abituato a ingannare e a non prendere mai nulla sul serio, si trova di fronte a una ragazza che non conosce le convenzioni sociali ma che sa cogliere la bellezza delle piccole cose. Daisy, con la sua genuinità, costringe Jay a guardarsi dentro, a riflettere sulle sue scelte e ad aprirsi a un modo nuovo di vivere.

Il film alterna momenti di comicità leggera a scene più toccanti, dando spazio a un intreccio romantico che cresce in modo naturale. Non si tratta di un colpo di fulmine spettacolare, ma di una relazione che nasce dalla condivisione e dalla scoperta reciproca. Proprio questa costruzione graduale rende la storia credibile e vicina al pubblico.

Perché vale la pena vederlo

A piedi nudi è anche il remake di un’opera tedesca molto amata, Barfuss (2005) di Til Schweiger. La versione americana mantiene lo spirito originale ma lo adatta al contesto statunitense, puntando su un mix di leggerezza e profondità. L’obiettivo non è quello di sorprendere con colpi di scena, bensì di far riflettere su temi universali come la fiducia, la redenzione e la capacità di cambiare grazie all’amore.

Evan Rachel Wood offre un’interpretazione intensa e delicata, dando vita a un personaggio fragile ma al tempo stesso luminoso. Daisy non è solo una donna ingenua, ma un’anima capace di trasformare chiunque le stia accanto. Scott Speedman, nei panni di Jay, riesce a restituire il percorso di un uomo in conflitto con se stesso, diviso tra la voglia di dimostrare qualcosa e la paura di non essere mai abbastanza.

Guardando A piedi nudi, si percepisce quanto sia importante il potere trasformativo delle relazioni. Jay e Daisy non rappresentano solo due opposti che si attraggono, ma due persone che si completano. Lui impara a rallentare, a essere sincero, a lasciarsi andare. Lei scopre il mondo, con tutte le sue contraddizioni, ma senza perdere la purezza del suo sguardo.

Lascia un commento