Non è il solito pollo: il trucco per renderlo croccante che ama Antonella Clerici

Non si tratta del solito pollo alla piastra, ma di una ricetta molto più buona: così sarà croccante e saporito, Antonella Clerici approva.

Antonella Clerici ha sempre avuto un debole per i piatti semplici ma ricchi di gusto, quelli che mettono d’accordo grandi e piccoli e che non passano mai di moda. Tra le ricette più amate di questa edizione del suo programma spiccano gli straccetti di pollo croccanti di Antonio Paolino, giovane cuoco già diventato una presenza fissa, capace di unire simpatia, bravura e un pizzico di ironia con le sue canzonette. Il segreto di questo piatto sta nella capacità di trasformare un alimento spesso considerato “banale”, come il petto di pollo, in una portata sfiziosa e sorprendente, capace di conquistare fin dal primo assaggio.

Ingredienti per gli straccetti di pollo croccanti:

  • 500 g di petto di pollo
  • 200 g di amido di mais
  • 100 g di farina 00
  • 480 ml di acqua frizzante
  • 500 ml di olio di semi
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Prezzemolo
  • Timo
  • Erba cipollina
  • Buccia di limone
  • Sale e pepe

Ingredienti per l’hummus:

  • 500 g di ceci
  • Succo di 1 limone
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • 60 g di tahina
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Paprika
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Ingredienti per le patate croccanti
  • 3 patate
  • 100 g di amido di mais
  • 500 ml di olio

Pollo super croccante: la ricetta che ama anche Antonella Clerici

La preparazione parte proprio dal pollo, che viene tagliato a striscioline spesse circa un centimetro. Prima di finire in padella, però, queste fettine vengono lasciate riposare in una marinatura semplice ma profumatissima. Olio extravergine, scorza di limone grattugiata, sale e pepe: un condimento essenziale che regala freschezza e rende la carne più tenera. Bastano dieci minuti in frigorifero per far sì che il pollo assorba tutti i profumi e si prepari al passaggio successivo.

Il cuore della ricetta sta nella pastella. Qui Paolino mette in campo una tecnica che dona leggerezza e croccantezza. In una ciotola si mescolano farina 00, amido di mais, un trito di erbe aromatiche fresche e acqua frizzante ben fredda. L’anidride carbonica e la temperatura bassa creano una pastella gonfia e friabile, che aderisce perfettamente alla carne. Quando il pollo viene immerso in questo composto e poi tuffato nell’olio caldo e profondo, si crea quella crosticina dorata e irresistibile che fa la differenza tra un piatto qualunque e un secondo da ricordare. La frittura richiede attenzione: l’olio deve essere ben caldo, ma non eccessivo, per permettere alla pastella di cuocere senza bruciarsi e alla carne di rimanere succosa all’interno.

pollo fritto
Il pollo che ama anche Antonella Clerici, fonte: YouTube

Accanto al pollo croccante c’è l’hummus, una crema di ceci che porta in tavola un tocco mediorientale. È un contorno perfetto perché leggero ma saporito, e si prepara in pochi minuti con l’aiuto di un mixer. I ceci già cotti vengono frullati insieme a pasta tahina, succo di limone, olio extravergine, mezzo spicchio d’aglio e un pizzico di sale e pepe. Per regolare la consistenza basta aggiungere un po’ di acqua fredda, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Il risultato finale si arricchisce con paprika e prezzemolo tritato, che aggiungono colore e aroma.

Il tocco croccante extra: le patate

Non manca un tocco croccante che rende il tutto ancora più buono grazie alle patate. Paolino le propone sottilissime, tagliate a rondelle con la mandolina e messe in ammollo in acqua fredda per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’amido in eccesso e garantire una frittura asciutta e croccante. Dopo averle scolate e asciugate con cura, le rondelle vengono spolverate con un po’ di amido di mais e poi fritte in olio profondo a 150 gradi. Il risultato? Chips leggere, dorate e fragranti, che completano il piatto rendendolo ancora più goloso.

L’insieme di questi tre elementi, pollo fritto, hummus e patate croccanti, crea un secondo piatto completo, che mette d’accordo tutti. La marinatura delicata, la pastella alle erbe, la crema di ceci speziata e le chips casalinghe fanno sì che il pollo non sia più un semplice ingrediente quotidiano, ma diventi il protagonista di un piatto da portare in tavola nelle occasioni speciali. Se siete stanchi del solito pollo, si può comunque optare per una ricetta golosa come una torta salata, ma super light.

Questo è il tipo di cucina che Antonella Clerici ama portare sul piccolo schermo: ricette tradizionali rese moderne, con un tocco di fantasia e l’attenzione per i dettagli. Gli straccetti di pollo croccanti non sono solo una ricetta, ma un invito a sperimentare e a giocare con i sapori, dimostrando che anche un secondo piatto veloce può trasformarsi in una vera festa per il palato.

Lascia un commento