"Ho pagato per accedere alla Lounge Vip dell'aeroporto di Malpensa", quanto costa e cosa comprende

Un tiktoker siciliano ha raccontato la sua esperienza nella Lounge Montale dell’aeroporto di Milano Malpensa, spiegando quanto ha pagato e cosa ha trovato all’interno.

Viaggiare è sempre più costoso, e molti passeggeri cercano di risparmiare su tutto: niente bagagli extra, niente priorità, niente scelta del posto. Altri, invece, decidono di concedersi qualche comfort in più. È il caso di Lorenzo Tripi, content creator siciliano e amante dei viaggi, che insieme ad alcuni amici ha scelto di pagare per accedere a una lounge VIP durante una partenza da Malpensa.

Il prezzo dell’accesso

Tripi e i suoi amici hanno speso 50 euro a persona, per entrare nella Lounge Montale di Milano Malpensa. Secondo lui si tratta di una delle lounge più costose al mondo, ma l’accesso non aveva limiti di tempo, a differenza di molte altre sale in cui il massimo è di tre ore.

Riso e piselli è uno dei tanti piatti caldi disponibili nella Lounge
Riso e piselli è uno dei tanti piatti caldi disponibili nella Lounge

La prima cosa che colpisce è l’offerta gastronomica. Ci sono bevande fredde self service e un angolo dedicato a caffè, tè e cappuccini, erogati da macchine automatiche. L’area colazione offre cereali, marmellate, dolci freschi come crostate e pasticcini, oltre a yogurt e frutta. Non manca la parte salata con formaggi, salumi, uova, tarallini, tramezzini e pizzette. In alcuni momenti vengono serviti anche piatti caldi, come riso con piselli e pollo al curry. Tutto è incluso nel prezzo, bevande comprese, senza limiti di quantità.

Spazi e comfort

Oltre al buffet, la lounge mette a disposizione un Wi-Fi più veloce rispetto a quello gratuito dell’aeroporto, ambienti silenziosi e sedute comode per chi vuole lavorare o semplicemente rilassarsi prima del volo. Un dettaglio importante riguarda i bagni: non sono quelli standard condivisi, ma piccole stanze private, ognuna con lavabo e WC. Le docce sono presenti, ma non incluse nel prezzo: l’uso richiede un supplemento.

Vale la pena spendere 50€?

La risposta dipende dal tipo di viaggiatore. Per chi ha un lungo scalo o desidera trascorrere qualche ora in tranquillità con cibo e bevande illimitate, l’investimento può risultare conveniente. Per chi vola low cost e preferisce risparmiare in ogni occasione, la spesa può sembrare eccessiva. L’esperienza di Tripi, comunque, mostra che la Lounge Montale è uno spazio ben fornito e adatto a trasformare l’attesa in aeroporto in un momento più confortevole.

Il gruppo di giovani ha scherzato - ma non troppo - dicendo che ha provato a mangiare e bere il più possibile, in modo da "avvicinarsi" il più possibile alla spesa di 50€. D'altronde, mangiare in aeroporto è costoso ovunque, per cui considerando che una lattina di bevanda gasata può costare anche più di 3€ e che la frutta fresca viene venduta a peso d'oro, con un po' di impegno ci si può avvicinare facilmente a tale cifra.

Come entrare e dove si trova

La Montale Exclusive Lounge si trova airside al Terminal 1 di Malpensa, area Non-Schengen, vicino ai gate B50-B59; è aperta indicativamente dalle 06:00 alle 22:00 (verifica sempre gli orari prima di partire). Puoi accedere:

  • Acquisto diretto sullo shop ufficiale degli Aeroporti di Milano: buffet e permanenza illimitati indicati nella pagina informativa, prezzo mostrato al check-out in base alla data
  • Priority Pass / circuiti affini: accesso con limite di 2 ore e capienza soggetta a disponibilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lorenzo Tripi (@lorenzotripii)

Lascia un commento