Asciugamani scuri, come igienizzarli ed evitare che scoloriscano: il trucco dell'esperto

Gli asciugamani scuri tendono a scolorire con i lavaggi: scopri il trucco dell’esperto per igienizzarli in lavatrice, mantenerli morbidi, profumati e intensi nel colore.

Gli asciugamani scuri sono un dettaglio elegante in ogni bagno: donano un tocco raffinato e moderno, resistono meglio alle macchie rispetto a quelli chiari e hanno quell’aspetto sempre accogliente che conquista. Tuttavia, chiunque ne abbia posseduti sa bene quanto sia difficile mantenerli morbidi, profumati e intensamente colorati anche dopo decine di lavaggi. Il rischio più comune è infatti lo scolorimento, un nemico silenzioso che rende il tessuto spento e poco piacevole al tatto.

Il segreto è nel lavaggio in lavatrice: tutti i consigli

La prima regola fondamentale è dedicare agli asciugamani scuri un ciclo di lavaggio specifico. Gli esperti consigliano di inserirli da soli nel cestello, senza mischiarli con altri capi, soprattutto quelli chiari che potrebbero risentire di eventuali rilasci di colore. Una volta caricata la lavatrice, arriva il momento dei prodotti giusti: il consiglio è di versare un tappino di candeggina delicata. Non si tratta della classica candeggina aggressiva che rovina le fibre, ma di una versione studiata per igienizzare eliminando i cattivi odori senza intaccare i colori.

Al detersivo liquido, preferibile a quello in polvere per evitare residui, si può aggiungere ammorbidente e un profumatore per bucato, così da ottenere asciugamani non solo puliti, ma anche piacevolmente fragranti. La temperatura ideale si colloca tra i 40° e i 50°, un range perfetto per eliminare sporco e batteri senza aggredire i pigmenti del tessuto.

Asciugamani scuri
Come lavare correttamente gli asciugamani scuri. Fonte: Instagram

La centrifuga e il risciacquo extra

Un altro passaggio chiave riguarda la centrifuga: fissarla a 1400 giri permette di eliminare gran parte dell’acqua, accelerando l’asciugatura e impedendo la formazione di umidità che potrebbe causare cattivi odori. Non meno importante è il risciacquo extra: un gesto apparentemente superfluo ma che fa davvero la differenza. Questo passaggio aggiuntivo garantisce che non restino residui di detersivo sulle fibre, responsabili di indurimenti e perdita di brillantezza nel tempo.

Asciugamani scuri
Come lavare correttamente gli asciugamani scuri. Fonte: Instagram

Come preservare il colore a lungo

Uno degli errori più comuni è pensare che un detersivo qualunque possa andare bene. In realtà, gli asciugamani scuri necessitano di formulazioni specifiche, meglio se arricchite con agenti protettivi del colore. Un trucco poco conosciuto è quello di aggiungere al lavaggio un cucchiaio di sale grosso: questo ingrediente aiuta a fissare i pigmenti e rallenta il processo di scolorimento. L’asciugatura, poi, non va mai trascurata. L’ideale sarebbe stendere gli asciugamani al riparo dal sole diretto, che tende a scolorire il tessuto. Anche l’asciugatrice può essere utilizzata, purché con programmi delicati, così da mantenere la morbidezza delle fibre senza stressare i colori.

Seguendo queste accortezze, gli asciugamani scuri non solo dureranno di più, ma offriranno quella sensazione di pulito profondo e lusso quotidiano che ricorda le suite d’albergo. Igienizzarli correttamente significa trasformare un gesto di routine in un vero e proprio rituale di cura della casa, fatto di attenzione ai dettagli e di piccoli segreti tramandati dagli esperti. Qui un consiglio su come trattare gli asciugamani bianchi.

Lascia un commento