Italiana va dal parrucchiere a New York poi svela il prezzo di una semplice piega

Quanto costa una piega dal parrucchiere in centro a New York? La testimonianza di un'italiana lascia a bocca aperta.

C’è chi, durante un viaggio a New York, sceglie di visitare i grattacieli più iconici, passeggiare per Central Park o perdersi tra le vetrine scintillanti della Fifth Avenue. Un’italiana, invece, ha deciso di vivere la metropoli in modo diverso, concedendosi un piccolo lusso quotidiano: entrare in un salone di bellezza del centro per una semplice piega ai capelli. Un gesto apparentemente banale che, nella capitale del mondo, si è trasformato in un’esperienza indimenticabile e, soprattutto, piuttosto costosa.

Dal lavatesta alla piega perfetta: esperienza completa dal parrucchiere a New York

Il salone scelto è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una rivista patinata: arredi moderni, luci soffuse, musica in sottofondo e un’atmosfera che promette relax e cura dei dettagli. Appena accomodata, l’italiana viene accolta con estrema gentilezza dal personale che la invita al lavatesta. Qui inizia il rituale: shampoo delicato, massaggio accurato della cute, balsamo idratante e un tempo dedicato alla bellezza che, in quel contesto, sembra assumere un valore ancora più speciale.

La piega scelta è quella classica: spazzola, phon e qualche passata strategica per dare movimento alle lunghezze. Un risultato elegante e naturale, con onde morbide che incorniciano il volto. L’italiana racconta di essersi sentita coccolata, come in una parentesi di lusso lontana dalla frenesia cittadina. Ma se il risultato estetico ha superato le aspettative, è stato il momento del conto a trasformare la piacevole esperienza in un piccolo shock culturale.

New York
La piega dal parrucchiere al centro di New York. Fonte: Instagram

Il prezzo della bellezza a Manhattan

Per quella che, a tutti gli effetti, era una piega tradizionale, il prezzo finale è stato di 75 dollari, a cui si è dovuta aggiungere la classica mancia americana, portando il totale a 85 dollari. Una cifra che in Italia appare quasi impensabile, se si considera che nel nostro Paese i costi medi oscillano tra i 10 e i 20 euro. Il confronto lascia senza parole: in Italia, con 85 dollari, ovvero circa 80 euro, si potrebbe non solo pagare più sedute di piega, ma anche un trattamento completo con colore e taglio in un salone di buon livello. A New York, invece, quella cifra corrisponde a un servizio che, nella mentalità italiana, appartiene alla routine settimanale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gloria Schito (@glojoined)

Quello che colpisce non è soltanto la cifra, ma la normalità con cui viene proposta. Nei saloni americani, soprattutto a Manhattan, il listino prezzi rispecchia lo standard della città: affitti altissimi, personale qualificato e un mercato che punta a un pubblico disposto a pagare per un servizio di qualità e per l’esperienza stessa. L’italiana, abituata alla realtà dei saloni nostrani, ha percepito la spesa come un lusso inaspettato, quasi un capriccio da vacanza. Eppure, questa differenza economica racconta molto dello stile di vita newyorkese. Dove tutto è veloce, competitivo e costoso, anche il gesto più semplice, come un colpo di spazzola, si carica di un significato diverso: non più routine, ma privilegio.

Lascia un commento