Tutti vanno in Spagna, ma nessuno conosce questo castello nascosto: sembra una fiaba

Scopri il Castillo de Colomares a Benalmádena, il castello fiabesco dell’Andalusia: un gioiello nascosto vicino Málaga da visitare con soli 3 euro.

Non sempre per vivere un sogno serve attraversare oceani. In Andalusia, a pochi chilometri dalla vivace Málaga, sorge una costruzione capace di lasciare senza parole chiunque la visiti: il Castillo de Colomares, un castello che sembra uscito da un libro di fiabe, ma che in realtà racconta una storia sorprendente e insospettabilmente recente.

Chi lo osserva per la prima volta resta convinto di trovarsi davanti a un maniero medievale fatto di torri, archi e dettagli gotici. Eppure la realtà è diversa: il Castillo de Colomares è stato costruito tra il 1987 e il 1994 dall’architetto Esteban Martín Martín come tributo a Cristoforo Colombo e alla scoperta dell’America. Ogni pietra, ogni scultura, ogni simbolo racconta episodi e figure legate a quell’avventura che cambiò per sempre la storia.

Non è soltanto un castello: è un racconto scolpito nella pietra. Il complesso mescola stili architettonici diversi, dal gotico al romanico, passando per il mudéjar e il bizantino. Un vero viaggio artistico condensato in una costruzione che sembra antica, ma in realtà è più giovane di molti dei suoi visitatori.

Spagna
Il bellissimo Castillo de Colomares in Spagna. Fonte: Instagram

La cappella più piccola del mondo: gioiello nascosto tra mare e colline

Tra i tanti dettagli che affascinano chi si avventura tra i cortili e le torri del Castillo de Colomares, uno è diventato celebre in tutto il mondo: la cappella più piccola del pianeta. Riconosciuta persino dal Guinness World Records, misura appena 1,96 metri quadrati, ma racchiude un significato profondo. Un luogo intimo, silenzioso e suggestivo, che rende ancora più surreale l’esperienza di trovarsi all’interno di un castello moderno con il fascino del passato.

Il castello si trova a Benalmádena, cittadina incastonata tra le colline e il Mar Mediterraneo, famosa per le sue spiagge e il porto turistico. Eppure, proprio nell’entroterra, questo monumento riesce a sorprendere i visitatori che pensavano di trovare solo mare e sole. La sua posizione, a circa venti minuti da Málaga, lo rende una meta perfetta per una gita fuori porta, lontana dai circuiti turistici più battuti.

Come visitarlo e quanto costa

Visitare il Castillo de Colomares significa concedersi un tuffo in un mondo sospeso tra leggenda e realtà. L’ingresso costa appena 3 euro a persona, una cifra simbolica per immergersi in un luogo che sembra un set cinematografico. Da Málaga si può arrivare in auto in circa 25 minuti, oppure prendere il treno della linea C1 fino a Benalmádena-Arroyo de la Miel, per poi proseguire a piedi con una passeggiata di venti minuti che regala scorci pittoreschi.

Passeggiare tra le sue torri, i passaggi segreti e i dettagli architettonici è come entrare in un racconto illustrato. Il Castillo de Colomares non è soltanto una costruzione, ma una narrazione scolpita nella pietra che trasforma la visita in un viaggio immaginifico. Chi cerca un’Andalusia diversa, lontana dalle rotte turistiche più ovvie, non può lasciarsi sfuggire questo gioiello. Perché, a volte, i luoghi che sembrano irreali e fiabeschi sono proprio quelli che si nascondono a pochi passi da noi, in attesa di essere scoperti.

Lascia un commento