Un film thriller e d'azione sta letteralmente conquistando tutti gli italiani: su RaiPlay è nella top 10, è esploso un vero e proprio fenomeno.
Negli ultimi giorni CIA – Un uomo nel mirino è diventato uno dei titoli più chiacchierati sulla piattaforma RaiPlay. Il film, uscito nel 2024 e diretto da Roel Reiné, è attualmente al decimo posto nella classifica italiana e sta registrando un grande interesse da parte del pubblico. Un successo che dimostra come il genere action-thriller, se ben costruito, riesca sempre a catturare l’attenzione degli spettatori.
Il protagonista è Evan Shaw, interpretato da Aaron Eckhart, affiancato da Tim Roth e Abigail Breslin. Tre nomi che portano carisma e intensità a una storia fatta di inganni, adrenalina e colpi di scena. Ma quello che rende il film irresistibile non è solo l’azione, bensì la componente psicologica e personale che accompagna il viaggio del protagonista.
Il film thriller che sta conquistando gli italiani: su RaiPlay è già nella top 10
Evan Shaw è un killer professionista che da oltre vent’anni porta a termine missioni segrete convinto di lavorare per la CIA. Ogni incarico gli arriva attraverso messaggi cifrati pubblicati nella sezione annunci dei giornali, un metodo che rafforza l’alone di mistero che circonda il suo lavoro. Per lui non ci sono dubbi: è un agente fedele a una delle più potenti agenzie di intelligence al mondo. La sua certezza, però, crolla quando nella sua vita compare Kacey Walker, un’analista dell’MI6.
La donna non solo gli rivela che il suo referente nella CIA è morto da anni, ma gli svela anche una verità sconvolgente: la divisione per cui credeva di lavorare non esiste più. Dietro alle sue missioni, infatti, non c’era la CIA, bensì il Griffin Group, una società privata priva di scrupoli che lo ha manipolato per oltre due decenni. La scoperta mette Evan di fronte a un doppio shock. Non solo la sua vita professionale si rivela una grande menzogna, ma Kacey gli confessa di essere sua figlia, una verità che lo spinge a guardare dentro di sé e a fare i conti con il passato.

Il film si muove tra location suggestive che vanno da Malta all’Italia, luoghi che diventano parte integrante della narrazione. Qui prende forma la lotta di Evan e Kacey per smascherare il Griffin Group, in un crescendo di azione, complotti e fughe disperate. Il ritmo è serrato, le scene di sparatorie e inseguimenti si alternano a momenti più intimi in cui padre e figlia cercano di ricostruire un legame mai vissuto prima. È in questo equilibrio tra spettacolo e introspezione che CIA – Un uomo nel mirino trova la sua forza.
Tra suspense e riflessione: un successo su RaiPlay
Non è solo un thriller ad alta tensione. Il film porta con sé una forte componente emotiva. Evan, costretto a guardare indietro, deve fare i conti con la lealtà tradita, con la perdita della sua compagna Monica Walker e con il peso morale delle sue azioni. La scoperta di avere una figlia e il bisogno di proteggerla diventano la sua nuova missione, trasformando un freddo sicario in un uomo in cerca di redenzione. Se amate il genere, su Netflix c'è una serie da non perdere.
Il climax finale è la naturale conclusione di questa doppia ricerca: da un lato la lotta contro il Griffin Group, dall’altro il tentativo di ritrovare un senso di identità e di affetto. Che CIA – Un uomo nel mirino sia arrivato al decimo posto nella classifica italiana di RaiPlay non sorprende. Il film ha tutte le caratteristiche per piacere a un pubblico ampio: ritmo veloce, cast di qualità e una storia che mescola azione e sentimento. In un panorama spesso affollato di produzioni simili, questa pellicola riesce a distinguersi grazie a un intreccio originale e a un protagonista tormentato che evolve davanti agli occhi dello spettatore.
Il pubblico italiano, da sempre affascinato dai thriller internazionali, sta premiando questo titolo, contribuendo alla sua popolarità sulla piattaforma. Un risultato che conferma come la scelta di RaiPlay di puntare su contenuti di richiamo internazionale sia stata vincente.
