Su RaiPlay c'è una serie fantasy nascosto e sottovalutata, ma ricca di colpi di scena: ecco perché vale la pena vederla.
Nella grande vastità di titoli disponibili sulle piattaforme streaming, ci sono serie che rischiano di passare inosservate nonostante abbiano tutte le carte in regola per appassionare il pubblico. È il caso di “Fallen”, disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 6 dicembre 2024. Una storia tratta dall’omonima saga letteraria di Lauren Kate, fenomeno del paranormal romance che ha venduto oltre dieci milioni di copie nel mondo e che vanta un seguito fedele anche in Italia.
Questa serie, composta da episodi avvolti da un’atmosfera cupa e affascinante, riesce a catturare grazie a un mix di elementi che spaziano dal soprannaturale al romantico, con un tocco di dramma adolescenziale. Una combinazione che la rende avvincente e perfetta per chi ama le storie di amori impossibili e destini segnati.
La serie fantasy da riscoprire su RaiPlay: sottovalutata, ma avvincente
La protagonista è Lucinda “Luce” Price, interpretata da Jessica Alexander. Fin dall’infanzia Luce è tormentata da visioni di ombre misteriose che la perseguitano senza una spiegazione. La sua vita prende una piega drammatica quando viene accusata ingiustamente di un crimine che non ricorda e viene trasferita a Sword & Cross, una struttura sospesa tra collegio e riformatorio. In questo luogo cupo, gotico e inquietante, Luce incontra Daniel Grigori, interpretato da Gijs Blom. Daniel sembra conoscerla da sempre e il loro incontro accende immediatamente una scintilla che va oltre la semplice attrazione.
Con il tempo, la ragazza scoprirà che dietro a quel legame c’è una verità sconvolgente: sia lei che Daniel sono angeli caduti, condannati a rivivere un amore eterno destinato a spezzarsi in ogni loro esistenza. Una maledizione che li lega in un ciclo infinito di rinascite e tragedie. A rendere il quadro ancora più complesso c’è la presenza di Cam, interpretato da Timothy Innes, che aggiunge tensione, conflitto e un ulteriore livello di mistero alla vicenda.

“Fallen” non si limita a raccontare una storia d’amore travagliata, ma esplora temi universali che parlano direttamente ai giovani e non solo. La ricerca di identità, la sensazione di sentirsi diversi, il bisogno di redenzione e la forza dell’amore eterno sono i fili conduttori della narrazione. La serie alterna momenti di azione a scene più introspettive, con flashback che rivelano frammenti delle vite passate dei protagonisti.
Questo ritmo permette di mantenere alta l’attenzione e di dare spazio tanto alle emozioni quanto agli elementi fantasy. Il tono gotico e misterioso, unito all’ambientazione della Sword & Cross, regala allo spettatore una sensazione costante di tensione e curiosità. Nonostante sia pensata per un pubblico giovane, la qualità della messa in scena e le tematiche affrontate rendono “Fallen” interessante anche per chi ama i drammi sovrannaturali più maturi.
Perché vale la pena vederla
Nonostante sia uscita da diverso tempo, “Fallen” resta una delle produzioni meno chiacchierate nel panorama streaming italiano. Una condizione sorprendente, considerando il successo mondiale dei romanzi da cui è tratta. Forse proprio questa sua dimensione più “nascosta” la rende una scoperta ancora più preziosa per chi decide di darle una possibilità.
Il consiglio è di lasciarsi trascinare in questo viaggio che mescola amore, mistero e destino. Una storia che non si limita a intrattenere, ma spinge lo spettatore a riflettere sull’eternità dei sentimenti e sulla capacità di resistere alle avversità. “Fallen” su RaiPlay è una serie che merita attenzione. Un prodotto avvincente, visivamente curato e narrativamente coinvolgente, capace di appassionare chi cerca emozioni forti e atmosfere oscure.
