Prova il panino più virale del Portogallo: "La gente fa ore di fila per mangiarlo"

Un panino da 3 euro ha conquistato Lisbona e milioni di utenti online. Si tratta della celebre bifana, proposta nello storico locale As Bifanas do Afonso, situato nella zona sud della capitale portoghese. Il content creator revealedbyricky ha documentato la sua esperienza in un video diventato virale, raccontando di aver affrontato un’attesa epica pur di assaggiare questo piccolo gioiello gastronomico.

Il video che ha fatto esplodere l’hype: “Ho aspettato 7 ore”

Nel suo racconto Ricky ha inquadrato una lunga fila a ora di pranzo, commentando: “Ho aspettato 7 ore per mangiare il panino più virale del Portogallo”, salvo poi correggersi poco dopo: “Col cavolo! C’era troppa fila e sono tornato al mattino seguente, aspettando pochi minuti”. La confessione ha divertito il pubblico e ha acceso ancora di più l’attenzione sul locale. In realtà, secondo le recensioni su Google Maps, nelle ore di punta l’attesa può superare l’ora, ma le sette ore citate dal creator restano una provocazione a effetto.

Com’è fatta la bifana di As Bifanas do Afonso

Il locale non ha fronzoli: un bancone spartano, uno dei proprietari a cucinare e una padella sempre in movimento e sempre piena di carne. Lì vengono rosolati pezzi di carne di maiale con aglio, vino bianco locale e burro. L’aglio non finisce nel pane, ma aromatizza il sugo in cui la carne cuoce. Il risultato è un panino piccolo, croccante e dal colore chiaro, che sorprende per la sua semplicità.

Il panino più virale del Portogallo visto da vicino (con l'aggiunta di mostarda)
Il panino più virale del Portogallo visto da vicino (con l'aggiunta di mostarda)

Ricky ha scelto di arricchire la sua bifana con un po’ di mostarda e con la salsa peri peri, un condimento piccante a base di peperoncini africani, olio e aceto, disponibile liberamente sul bancone del locale. “È delizioso, ogni morso è un’esplosione di sapore e tenerezza. Assolutamente da provare”, ha commentato davanti alla telecamera.

Prezzi, orari e un consiglio fondamentale

Il panino standard costa 3 euro, mentre la versione con formaggio arriva a 5 euro, come confermano le recensioni lasciate dai clienti. Un prezzo che, soprattutto per una città turistica come Lisbona, viene considerato onesto e accessibile.

Il locale apre tutti i giorni tranne la domenica: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:30, mentre il sabato accorcia l’orario dalle 9:00 alle 13:30. Chi programma una visita deve però ricordare un dettaglio cruciale. As Bifanas do Afonso accetta solo contanti. Ricky stesso ha raccontato di aver dovuto scambiare alcuni dollari statunitensi con un uomo in fila per ottenere euro e poter pagare. In Portogallo, infatti, i commercianti possono ancora rifiutare i pagamenti elettronici, e chi si presenta impreparato rischia di restare a bocca asciutta.

Le opinioni: hype social o vera eccellenza?

Non mancano le voci critiche. Alcuni sostengono che a Lisbona esistano alternative migliori e che il successo di questo panino derivi soprattutto dall’hype social. Tuttavia, la maggior parte delle recensioni conferma che l’esperienza vale la pena: la carne è tenera, il pane fresco e il sapore autentico. Considerando il prezzo contenuto, l’attesa viene perdonata quasi sempre, e la soddisfazione supera le aspettative.

In definitiva, il panino di As Bifanas do Afonso non rappresenta soltanto uno spuntino, ma un vero fenomeno culturale. Ha unito tradizione gastronomica, viralità digitale e spirito di comunità, perché chiunque entri nel piccolo locale di Lisbona diventa parte di una storia collettiva fatta di code interminabili, sorrisi condivisi e un morso che resta impresso nella memoria.

Lascia un commento