Indice dei contenuti
La storia di Carrie Edwards, una donna statunitense residente in Virginia, ha sorpreso gli Stati Uniti e ora sta facendo discutere anche in Europa. Edwards ha chiesto a ChatGPT, il celebre modello di intelligenza artificiale, di suggerirle i numeri per giocare alla lotteria statale della Virginia. Con incredibile fortuna, quei numeri hanno effettivamente portato a una vincita di 150.000 dollari, che al cambio attuale sono circa 128.000 euro. La notizia, però, non riguarda solo la vittoria, ma soprattutto la decisione inaspettata che la donna ha preso subito dopo aver incassato il premio.
La richiesta a ChatGPT e la combinazione vincente
Qualche giorno prima dell’estrazione, Carrie Edwards si trovava a casa con il suo telefono e ha deciso di rivolgersi a ChatGPT con una domanda insolita: «ChatGPT, parliamo… hai dei numeri per me?». L’intelligenza artificiale ha generato una serie di numeri che lei ha scelto di giocare al Powerball, attivando anche l’opzione Power Play. Una mossa che, come si sarebbe scoperto in seguito, avrebbe triplicato la sua fortuna.
Al momento del sorteggio, Edwards ha centrato quattro numeri più il Powerball. In condizioni normali avrebbe vinto 50.000 dollari, ma grazie al Power Play (praticamente lo stesso concetto del numero 'SuperStar' al Superenalotto italiano) il premio è salito a 150.000 dollari. Una cifra capace di cambiare la vita, almeno per chiunque fosse stato pronto a spenderla per sé. Ma Carrie aveva già in mente un piano diverso.
La scoperta della vincita e lo shock al lavoro
La donna ha raccontato di aver scoperto la vincita mentre era in riunione in ufficio. Sul telefono le è arrivata la notifica: “Ritira le tue vincite della lotteria”. La prima reazione è stata di sospetto. Pensava a un tentativo di truffa e ha controllato più volte la veridicità della notizia. Una volta confermato che non si trattava di uno scherzo, ha capito che si trovava di fronte a un evento straordinario.

«Appena questa benedizione è arrivata sulle mie spalle, ho saputo esattamente cosa fare», ha dichiarato ai funzionari della lotteria. Ed è qui che la storia assume una svolta ancora più sorprendente.
Un gesto di generosità totale: donati tutti i soldi
Invece di pensare a un viaggio, a una casa nuova o ad altri beni di lusso, Carrie Edwards ha deciso di donare l’intera somma a tre diverse organizzazioni benefiche. Un gesto raro, che racconta molto della sua storia personale e dei valori a cui tiene.
Una parte del denaro andrà alla Association for Frontotemporal Degeneration, in memoria del marito scomparso proprio per colpa di questa malattia degenerativa. Un’altra quota sosterrà Shalom Farms, impegnata in progetti di giustizia alimentare e agricoltura sostenibile. Infine, una terza parte sarà devoluta alla Navy-Marine Corps Relief Society, in ricordo del padre e della sua eredità militare. Tre realtà diverse, ma unite dal filo conduttore della gratitudine e del desiderio di aiutare altre persone.
Altri casi incredibili di vincite alla lotteria
La vicenda di Edwards non è l’unica ad aver colpito l’opinione pubblica per le circostanze fuori dall’ordinario. Ecco tre esempi che hanno fatto notizia:
- Il panino fortunato: nel 2018 una donna del Maryland ha acquistato un biglietto della lotteria dopo che il commesso del bar aveva sbagliato a darglielo insieme al panino ordinato. Quel biglietto “sbagliato” le ha portato una vincita di 50.000 dollari.
- La doppia vittoria nello stesso giorno: nel 2020, un uomo del Michigan ha acquistato due biglietti con numeri diversi per lo stesso concorso. Entrambi si sono rivelati vincenti, regalandogli oltre 2 milioni di dollari.
- Il biglietto dimenticato in macchina: un contadino dell’Iowa aveva lasciato un biglietto della lotteria nel cruscotto per settimane. Quando la moglie lo ha trovato e controllato i numeri, hanno scoperto che valeva 1 milione di dollari.
