Attore de Il Paradiso delle Signore ricorda Claudia Cardinale: "Un valzer con te"

Pietro Masotti ricorda Claudia Cardinale: la dedica commovente dell’attore de Il Paradiso delle Signore. 

La notizia della morte di Claudia Cardinale, avvenuta il 23 settembre 2025 a Nemours, vicino Parigi, ha scosso profondamente il mondo del cinema e milioni di spettatori in tutto il mondo. L’attrice, scomparsa all’età di 87 anni, lascia un vuoto immenso, non solo per la sua straordinaria carriera che ha attraversato oltre sessant’anni di storia del cinema, ma anche per la sua personalità libera, indipendente e magnetica.

A renderle omaggio in queste ore sono stati attori, registi e volti noti dello spettacolo, uniti nel ricordare il suo talento e la sua generosità. Tra loro c’è anche Pietro Masotti, amatissimo dal pubblico per il ruolo di Marcello ne Il Paradiso delle Signore, che sui social ha condiviso un ricordo intenso e personale, legato al tempo trascorso insieme sul set.

Il ricordo speciale dell'attore de Il Paradiso delle Signore Pietro Masotti per Claudia Cardinale

In mezzo ai tanti messaggi di cordoglio, quello di Pietro Masotti ha colpito per la sua intensità. L’attore, che il pubblico conosce come Marcello nella soap di Rai 1 Il Paradiso delle Signore, ha pubblicato su Instagram una foto in cui è ritratto accanto a Claudia Cardinale, accompagnata da una lunga dedica. Masotti ha raccontato con emozione l’esperienza di aver lavorato al suo fianco nel film Rudy Valentino di Nico Cirasola, ricordando la straordinaria professionalità e umanità dell’attrice. Queste le sue parole:

“È stato un onore lavorare con te. Un esempio di professionalità e di generosità incredibile, sul set ti divertivi come una bambina, con lo stesso stupore. Ricorderò sempre quando nonostante il freddo, era dicembre ed eravamo in esterna, nonostante l’età, nonostante fossi Claudia Cardinale, rimanesti lì a darmi tutte le tue battute per un mio primo piano che sostanzialmente era un piano d’ascolto perché parlavi solo tu. Fu un grande esempio su come ci si dovrebbe approcciare a questo lavoro: con umiltà e divertimento. E poi ho avuto l’onore di ballare un valzer con te! Grazie di tutto CC”.

masotti cardinale
Pietro Masotti e il suo ricordo per Claudia Cardinale, fonte: Instagram

Un ricordo che mostra il lato più vero e generoso di Claudia Cardinale, lontano dai riflettori e dalle luci del successo. Un’attrice che, pur essendo un mito assoluto del cinema, non ha mai perso la capacità di divertirsi, di donare tempo e attenzione ai colleghi, anche ai più giovani, senza mai porsi su un piedistallo.

Claudia Cardinale, icona del cinema mondiale

Claudia Cardinale è stata una delle più grandi attrici del Novecento. Considerata al pari di Sophia Loren e Gina Lollobrigida, ha conquistato la scena internazionale negli anni Sessanta diventando musa di registi del calibro di Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone e Valerio Zurlini.

Il suo talento e il suo fascino hanno reso indimenticabili interpretazioni in film come Il Gattopardo, 8½, Rocco e i suoi fratelli e C’era una volta il West. Una carriera che l’ha vista protagonista di oltre 150 pellicole e che le ha regalato riconoscimenti prestigiosi come il Leone d’Oro alla carriera e l’Orso d’Oro a Berlino.

Cardinale è stata anche simbolo di emancipazione femminile. Ha sempre scelto ruoli di donne forti e complesse, lontane dagli stereotipi dell’epoca, e ha imposto la sua voce roca e inconfondibile, rifiutando il doppiaggio. Una scelta che ha contribuito a costruire un mito di autenticità e libertà, rendendola un punto di riferimento per intere generazioni di attrici e spettatori. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca, ma la sua eredità artistica resta viva, pronta a ispirare ancora.

Lascia un commento