Indice dei contenuti
Il dente del giudizio, conosciuto anche come terzo molare, rappresenta un passaggio comune nella vita di molti giovani adulti. La sua comparsa, spesso tra i 17 e i 25 anni, segna l’ingresso nell’età della maturità ma porta con sé disagi e costi notevoli, soprattutto quando si vive lontano dall’Italia. Lo sa bene Anthea Mattioli, content creator italiana residente in Canada, che ha dovuto affrontare l’estrazione di un dente del giudizio divenuto ormai insopportabile. L’intervento, rapido ed efficace, le è costato però una cifra sorprendente: 1284 dollari canadesi, pari a circa 790 euro.
Il racconto di Anthea Mattioli e l’esperienza in Canada
In un breve video diffuso online, Anthea ha raccontato i dettagli dell’operazione. «Prima cosa l’anestesia endovenosa, con l’ago ti addormentano e poi agiscono per circa mezz’ora. Al risveglio ero in una stanzetta di monitoraggio, dove ti controllano fino a quando non ti svegli», ha spiegato. Terminato l’intervento, il personale le ha consegnato un kit con spazzolino e istruzioni chiare per affrontare il decorso post-operatorio. In farmacia ha acquistato antibiotico e antidolorifico per circa 40 dollari canadesi, equivalenti a 24,50 euro.

Il servizio è stato preciso e veloce, ma anche molto oneroso. In Canada, infatti, gli interventi odontoiatrici specialistici non rientrano nel piano sanitario pubblico e i pazienti devono coprire interamente le spese. Questo spiega perché la fattura dell’estrazione del dente del giudizio abbia raggiunto cifre così alte.
Dente del giudizio: caratteristiche e perché viene estratto
Il dente del giudizio, o “ottavo”, rappresenta l’ultimo elemento della dentatura a comparire. In passato svolgeva una funzione importante nella masticazione di cibi duri e fibrosi. Oggi, a causa della riduzione dello spazio nelle mascelle e delle abitudini alimentari moderne, spesso crea problemi più che benefici. Dolore, infezioni, carie difficili da trattare o malocclusioni spingono molti dentisti a consigliare l’estrazione.
L’operazione può avvenire con anestesia locale o totale. La scelta dipende dalla complessità del caso e dalle preferenze del paziente, ma comporta conseguenze notevoli sul costo finale. Non sorprende, quindi, che Anthea abbia ricevuto diversi commenti critici riguardo all’utilizzo dell’anestesia totale, considerata da alcuni eccessiva per questo tipo di intervento.
I costi in Canada e le differenze con l’Italia
La vicenda di Anthea mette in evidenza quanto possa variare il prezzo di una semplice estrazione a seconda del Paese. In Italia, ad esempio, leggendo i commenti sotto il video scopriamo che i costi medi oscillano tra i 100 e i 500 euro per un singolo dente, mentre in alcune strutture private si può arrivare anche a 700 euro. In Canada, invece, l’importo supera facilmente i 1000 dollari canadesi, come nel caso raccontato, e può aumentare ulteriormente se vengono rimossi più denti contemporaneamente.
Nei commenti al video, gli utenti hanno segnalato esperienze molto diverse: chi ha pagato poco più di 100 euro, chi 500, e persino chi ha raggiunto i 1700 euro per la rimozione di quattro denti del giudizio in un’unica seduta. Questa enorme variabilità dimostra quanto la spesa dipenda non solo dal Paese, ma anche dal tipo di struttura sanitaria e dal tipo di anestesia utilizzata.
Dove i denti del giudizio sono più rari
Un aspetto meno noto riguarda la frequenza con cui i denti del giudizio compaiono nelle diverse popolazioni. Studi accademici pubblicati in riviste di odontoiatria hanno confermato che in alcune aree dell’Asia orientale, come tra cinesi, giapponesi e coreani, l’assenza congenita dei denti del giudizio è molto più comune. Questo fenomeno, noto come agenesia, viene collegato all’evoluzione della mascella e alle abitudini alimentari tramandate nel tempo. In queste popolazioni, dunque, la necessità di estrazioni è meno frequente rispetto a quella riscontrata in Europa o in Nord America.
L’esperienza di Anthea Mattioli in Canada diventa quindi non solo una testimonianza personale, ma anche un’occasione per riflettere su quanto l’estrazione dei denti del giudizio possa rappresentare un peso economico importante e, allo stesso tempo, un fenomeno che varia profondamente da un continente all’altro.
@anthea.mattioliLet’s goooo 😭☝️ ♬ Brass funk on TV and entertainment programs(1527933) - zomap
