Stasera va in onda in tv un film che supera tutte le aspettative: nel cast c'è la magnifica Charlize Theron.
Questa sera in televisione arriva un film che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. “Atomica Bionda” non è solo un action movie, ma un viaggio forte e potente dentro la Berlino divisa del 1989, a pochi giorni dalla caduta del Muro. Diretto da David Leitch, lo stesso regista che ha firmato “John Wick”, il film mescola spionaggio, tensione politica e una protagonista che non si dimentica facilmente: Charlize Theron.
Stasera in tv, Charlize Theron conquista tutti: il film ad alta tensione
Il film va in onda stasera, 28 settembre 2025, su Mediaset 20 (canale 20 del digitale terrestre), intorno alle ore 21.10. La storia si apre con un omicidio che scuote i servizi segreti britannici. Lorraine Broughton, una delle migliori spie dell’MI6, viene inviata a Berlino con una missione ad altissimo rischio. Deve recuperare una lista contenente i nomi di tutti gli agenti operativi in città, un documento capace di destabilizzare l’equilibrio internazionale. Ma niente è come sembra. Lorraine si muove in un mondo di doppi giochi, alleanze fragili e tradimenti.
Accanto a lei c’è David Percival, interpretato da James McAvoy, un collega di cui non ci si può fidare completamente. Tra il KGB, la CIA e criminali senza scrupoli, la missione si trasforma in una lotta per la sopravvivenza. Il film affascina non solo per la trama, ma anche per lo stile. Berlino viene ricreata con atmosfere cupe, neon e dettagli che richiamano l’estetica anni Ottanta. Ogni scena sembra un videoclip, grazie a una regia che gioca con luci, contrasti e un ritmo costante. La colonna sonora è un elemento centrale.

Brani come quelli dei Depeche Mode e di David Bowie accompagnano i momenti più intensi, rendendo il film una vera immersione nell’epoca. Charlize Theron domina la scena con un’interpretazione magnetica. La sua Lorraine è una donna sensuale e glaciale, capace di trasformarsi in un letale strumento di combattimento. Non è la classica spia elegante alla James Bond. È dura, sporca, realistica, con lividi e ferite che mostrano la fatica di ogni scontro.
Il pubblico ricorda soprattutto una sequenza d’azione girata senza stacchi, che per molti è una delle scene più spettacolari del cinema moderno. Il resto del cast arricchisce la narrazione con interpretazioni solide. James McAvoy riesce a dare al suo personaggio un’aura ambigua, sospesa tra complicità e tradimento. John Goodman e Toby Jones portano il peso delle istituzioni, mentre Sofia Boutella aggiunge fascino e mistero in un ruolo che intreccia sensualità e tensione.
Perché vale la pena vederlo stasera
“Atomica Bionda” non è solo un film d’azione. È un prodotto che gioca con il genere dello spy movie, lo rinnova e lo trasforma. La protagonista femminile diventa il simbolo di una nuova idea di eroe, più autentico e complesso. La critica ha sottolineato come la ricostruzione storica resti in secondo piano, sacrificata al servizio dello stile. Tutto questo non ha impedito al film di diventare un cult, apprezzato da chi ama le pellicole veloci, piene di colpi di scena e con un’estetica riconoscibile.
Guardare “Atomica Bionda” significa immergersi in un mondo di inganni, corpi a corpo spettacolari e colonna sonora travolgente. È un film che cattura per il ritmo e per la forza della sua protagonista. Stasera in tv sarà l’occasione perfetta per rivivere quell’atmosfera sospesa tra Guerra Fredda e cultura pop, in una Berlino che non esiste più ma che continua a esercitare un grande fascino sul cinema e sul pubblico.
