Giusina Battaglia svela l'idea geniale per cucinare le zucchine a ottobre: anche i bambini le ameranno.
Le zucchine sono tra le verdure più versatili e presenti sulle nostre tavole, ma quando si tratta di farle apprezzare ai più piccoli il discorso cambia. Spesso i bambini non gradiscono le verdure verdi e salutari, ed è lì che entra in gioco la fantasia di chi cucina. La food blogger e conduttrice Giusina Battaglia ha svelato una ricetta semplice e gustosissima che riesce a conquistare anche i palati più difficili, trasformando zucchine e patate in un piatto filante e irresistibile. La chef, del resto, è solita preparare ricette facili, ma speciali e buonissime.
Questa preparazione ha il sapore dei piatti di famiglia, quelli che si mettono in tavola senza troppi pensieri, ma che spariscono in un attimo perché piacciono a tutti. È una ricetta furba, che unisce ingredienti genuini e saporiti, perfetti per dare nuova vita alle verdure spesso rifiutate dai bambini.
La ricetta di Giusina Battaglia per le zucchine a ottobre: perfette anche per i bambini
Il segreto sta nella semplicità. Giusina Battaglia parte da pochi ingredienti, facili da reperire e amati da grandi e piccoli: patate, zucchine, mozzarella o provola, prosciutto e pan grattato. Per quanto riguarda le quantità, potrete andare sicuramente a occhio. Con una teglia e un forno si crea una sorta di sformato a strati che ricorda un pasticcio di famiglia, ricco e filante, capace di trasformare le zucchine da verdura poco amata a protagonista della cena. Per iniziare, basta ungere una teglia con un filo d’olio e cospargerla con pan grattato. Questo piccolo accorgimento evita che le verdure si attacchino e crea una crosticina croccante che rende il piatto ancora più goloso.
Visualizza questo post su Instagram
Il primo strato è a base di patate tagliate a rondelle sottili. Sopra le patate si dispongono le zucchine, anch’esse a fette rotonde, alternando i due ingredienti in modo uniforme. L’idea di Giusina è quella di creare almeno tre o quattro strati: più se ne fanno, più il risultato sarà ricco e invitante. Tra uno strato e l’altro non devono mancare olio, formaggio filante e, se lo si desidera, del prosciutto. La mozzarella regala morbidezza, mentre la provola aggiunge quel tocco leggermente affumicato che conquista il palato. Il pan grattato, spolverato con generosità, garantisce la gratinatura perfetta.

La cottura e perché piace proprio a tutti
Una volta pronta, la teglia va in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti. Negli ultimi cinque minuti è consigliato attivare la funzione grill a 190 gradi. In questo modo si ottiene una superficie dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbido e filante. Il profumo che si sprigiona dal forno è già di per sé un invito ad assaggiare. Questa ricetta è la dimostrazione che le verdure, se cucinate con creatività, possono diventare un piatto amato da tutta la famiglia.
Le zucchine, spesso viste come “noiose”, qui si trasformano in un ingrediente appetitoso grazie all’abbinamento con patate e formaggio. Ai bambini piacerà la consistenza filante, mentre gli adulti apprezzeranno la leggerezza del piatto, che pur essendo goloso non è pesante. In più, la ricetta è estremamente versatile. Può diventare un contorno sfizioso, ma anche un piatto unico se arricchito con più strati di prosciutto e formaggio. È perfetta per una cena veloce durante la settimana, ma anche per un pranzo in famiglia quando si vuole portare in tavola qualcosa che metta d’accordo tutti.
Un altro punto di forza di questa preparazione è la possibilità di personalizzarla. Chi preferisce può sostituire la mozzarella con un altro formaggio a pasta filata, o rendere il piatto ancora più ricco con del parmigiano grattugiato. Anche il prosciutto può essere variato: si può optare per quello cotto, crudo oppure eliminarlo del tutto per una versione vegetariana. In ogni caso, il risultato finale resta lo stesso: una teglia fumante che profuma di casa e che fa venire voglia di fare subito il bis.
