Un amore senza fine: il remake del grande cult del film di Zeffirelli e che racconta la forza del primo grande amore.
Stasera in tv andrà in onda Un amore senza fine (Endless Love), film drammatico-romantico del 2014 diretto da Shana Feste. Si tratta di un remake del celebre Amore senza fine del 1981 firmato da Franco Zeffirelli, a sua volta tratto dall’omonimo romanzo di Scott Spencer. Una storia intensa che parla di sentimenti puri, ma anche di ostacoli, incomprensioni e scontri generazionali. La pellicola mette al centro il tema eterno del primo grande amore, quello che segna e cambia la vita per sempre. Una passione che non si piega alle regole della società e che porta con sé un inevitabile confronto con il mondo degli adulti.
Stasera in tv, il remake di un grande cult: il primo amore difficile e impossibile
Il film va in onda stasera, 2 ottobre 2025, su La5 (canale 30 del digitale terrestre), alle ore 21.19. La protagonista è Jade Butterfield, una ragazza appartenente a una famiglia agiata. La sua vita è stata segnata dalla morte del fratello maggiore, evento che ha lasciato un vuoto enorme e un dolore che sembra non guarire. Jade si rifugia nello studio e vive un’adolescenza ordinata e protetta, almeno fino al giorno della festa che decide di organizzare alla fine del liceo. È proprio in quell’occasione che conosce David Elliot, un giovane operaio dal passato turbolento ma dal fascino irresistibile. Tra i due scatta subito qualcosa di speciale. È l’inizio di un amore travolgente, fatto di emozioni forti e di un legame che sembra più grande di loro.

Il sentimento tra Jade e David, però, non è ben visto dalla famiglia di lei, in particolare dal padre Hugh. L’uomo, severo e diffidente, teme che la figlia possa compromettere il suo futuro accanto a un ragazzo di umili origini. Inoltre, il passato di David, macchiato da piccoli precedenti, diventa il pretesto perfetto per screditarlo. Inizia così un conflitto che non riguarda solo la coppia, ma anche due mondi opposti: da una parte la ricchezza e le aspettative di una famiglia borghese, dall’altra la voglia di riscatto di un ragazzo che desidera solo amare senza limiti. Nonostante i divieti e le difficoltà, Jade e David lottano con tutte le forze per restare insieme.
Temi, significati e il confronto con il film del 1981
Un amore senza fine affronta il mito eterno del primo amore, un sentimento totalizzante che non conosce barriere. Il film racconta l’energia e la fragilità di due giovani che vivono il loro legame come se fosse unico e irripetibile. Ogni sguardo, ogni gesto, ogni promessa ha il sapore dell’assoluto. Il racconto, però, non è solo romantico. Mette in evidenza anche le paure dei genitori, la difficoltà di lasciare andare i figli verso una vita autonoma, la paura di scelte sbagliate che potrebbero compromettere il futuro. Hugh Butterfield, il padre di Jade, incarna proprio questa rigidità, spinta fino al controllo ossessivo.
Il contrasto tra generazioni diventa il vero motore narrativo: da un lato il desiderio di protezione, dall’altro la voglia di libertà e di sperimentare. Una tensione che esplode in conflitti, bugie, incomprensioni e momenti drammatici. Il remake del 2014 è spesso messo a confronto con il film di Franco Zeffirelli, uscito nel 1981 e divenuto negli anni un vero cult. La versione di Shana Feste rimane fedele allo spirito del romanzo di Scott Spencer, ma cerca di rileggere la storia in chiave contemporanea.
Le dinamiche sociali, le differenze di classe e i rapporti familiari vengono aggiornati al presente, ma molti critici hanno sottolineato che il film non riesce ad aggiungere molto in termini di profondità narrativa. L’opera di Zeffirelli rimane insuperata per intensità e potenza emotiva, mentre il remake punta più sull’aspetto patinato e sulla chimica tra i protagonisti. Nonostante ciò, Un amore senza fine resta un film in grado di catturare lo spettatore, soprattutto chi crede ancora nella forza del primo amore e nella capacità di affrontare tutto pur di difendere un sentimento.
Perché guardarlo stasera
La pellicola offre emozioni forti, una storia che unisce romanticismo e dramma, e un intreccio che richiama i grandi classici dell’amore contrastato. Chiunque abbia vissuto un amore ostacolato ritroverà nella vicenda di Jade e David una parte di sé. Il film è anche un’occasione per riflettere sul rapporto tra genitori e figli, sul difficile equilibrio tra protezione e libertà, e sul coraggio di vivere i sentimenti fino in fondo. Stasera in tv, Un amore senza fine promette di regalare due ore di emozioni e di far rivivere quel battito del cuore che appartiene a tutti: il ricordo indelebile del primo amore.
